Cronaca Napoli

Napoli, spiagge libere di Posillipo: prenotazione obbligatoria da domani

Condivid

Napoli. Spiagge libere di Posillipo: prenotazione obbligatoria da domani. Accesso contingentato per le spiagge di Palazzo Donn’Anna e spiaggia delle Monache

A partire da domani, 3 giugno 2024, la prenotazione online sarà obbligatoria per accedere alle spiagge libere di Palazzo Donn’Anna e spiaggia delle Monache a Posillipo. Il sistema di prenotazione, già attivo sul sito web https://www.spiaggelibere.it/, permette di prenotare il proprio posto per il giorno successivo, dalle 8:00 alle 23:00. Ogni utente può effettuare fino a tre prenotazioni a settimana.

Come funziona la prenotazione

Per prenotare il proprio posto, è necessario accedere al sito web https://www.spiaggelibere.it/ e selezionare la data e l’ora desiderata. Il sistema mostrerà la disponibilità in tempo reale per le due spiagge. Una volta effettuata la prenotazione, si riceverà una conferma via email con un codice QR da presentare all’ingresso della spiaggia.

Regole di accesso

L’accesso alle spiagge libere di Palazzo Donn’Anna e spiaggia delle Monache è consentito solo ai maggiorenni. I minori possono accedere solo se accompagnati da un adulto. L’ingresso ai cani non è consentito. Il 5% dei posti disponibili sarà riservato a categorie protette (ai sensi della legge 69/1999) e anziani (maggiori di 70 anni di età), che potranno accedere senza prenotazione online.

Cosa fare in caso di pioggia

In caso di maltempo, l’accesso alle spiagge potrebbe essere temporaneamente sospeso. Si consiglia di consultare il sito web https://www.spiaggelibere.it/ o i canali social del Comune di Napoli per aggiornamenti in tempo reale.

Alternative alle spiagge di Palazzo Donn’Anna e delle Monache

La spiaggia di Mappatella Beach non è soggetta a prenotazione. Inoltre, il Comune sta lavorando per l’installazione di attrezzature sportive su questa spiaggia.

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni sulle spiagge libere di Posillipo, è possibile consultare il sito web del Comune di Napoli https://www.comune.napoli.it/home o contattare l’Ufficio Mare del Comune al numero 081 562 30 30.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 2 Giugno 2024 - 19:20

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37