Cristina Frazzica
Napoli. “Non abbiamo parole per quanto accaduto, ci sentiamo vuoti e totalmente impotenti”.
La famiglia di Cristina Frazzica, la 30enne travolta e uccisa domenica scorsa da un’imbarcazione mentre si trovava su un kayak insieme all’amico, l’avvocato napoletano Vincenzo Carmine Leone nelle acque di Posillipo chiede di conoscere la verità.
Sono da tre giorni a Napoli, arrivati da Voghera dove vivono da anni essendo originari di Taurianova in Calabria
“Ci teniamo a sottolineare – le loro parole affidate a una nota diffusa da Gieffe Risarcimento Danni – che Cristina, laureata in Biotecnologie, era stata selezionata per il percorso di formazione Pharmatech Academy della Federico II, destinato a formare figure professionali altamente qualificate nella ricerca, nella produzione di farmaci a Rna e nella terapia genica, e svolgeva il tirocinio nella sede campana dell’azienda farmaceutica Nouscom srl.
Il mare era la sua passione e, approfittando della bella giornata, aveva deciso di fare un giro in kayak con un amico. Abbiamo piena fiducia nel lavoro della magistratura e siamo sicuri che presto emergerà la verità. Per ora non riusciamo a darci pace: andremo fino in fondo per capire cos’è successo”.
“Stiamo offrendo massimo supporto alla famiglia, sia umano che professionale, in un momento per loro difficilissimo”. Ha spiegato Giuseppe Vacca, di Giesse, che aggiunge: “Abbiamo nominato un legale, il noto avvocato penalista Gianluca Giordano del foro di Santa Maria Capua Vetere, e incaricato un consulente tecnico di parte, il medico legale Maurizio Saliva, per l’autopsia che il sostituto procuratore della Repubblica, Vincenzo Toscano, ha fissato per domani, venerdì 14 giugno, alle 13.
È ancora presto per rilasciare dichiarazioni e nessuno vuole puntare il dito contro qualcuno. Siamo certi che la magistratura analizzerà ogni aspetto della vicenda, senza tralasciare nulla”.
La vicenda dell’investimento e della morte della ricercatrice nelle acqua del Golfo sta monopolizzando l’attenzione delle cronache di Napoli da domenica pomeriggio giorno della tragedia con grande eco mediatico.
Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca”
Massa Lubrense – E' proprio il caso di dire scoperte agghiaccianti e gravi carenze igienico-sanitarie… Leggi tutto
Milano- È stato disposto il rito immediato per Mauro Russo, ex esponente di spicco della… Leggi tutto
In July 2025, US President Trump officially signed the National Technology and Talent Strategy Act… Leggi tutto
Napoli -La faida dei baby criminali della Case Gialle di Pianura ha avuto un inizio… Leggi tutto
Sarà l'indagine della polizia a fare luce sul clamoroso agguato soprattutto sulla versione fornita dal… Leggi tutto
Mercurio in trigono con Giove regala una giornata di comunicazione fluida e opportunità, ma la… Leggi tutto