Musica

Migliaia di persone per la XV edizione di ‘Allegro, Marcianise in Jazz’ con Serena Brancale

Condivid

La XV edizione di “Allegro, Marcianise in Jazz” ha riportato migliaia di persone a Piazza Carità per un evento memorabile. Organizzato dall’Associazione Majeutica, il concerto di Serena Brancale ha visto la piazza cittadina completamente riempita per una serata di musica di alta qualità.

Un Successo Straordinario

Mercoledì scorso, Marcianise si è trasformata in una città festosa e partecipativa. La XV edizione del festival ha attratto una folla entusiasta per il concerto della talentuosa Serena Brancale. Con una voce eccezionale e una poliritmia che ha incantato il pubblico, l’artista barese ha regalato oltre un’ora e mezza di spettacolo, omaggiando grandi musicisti come Lucio Dalla, Pino Daniele e Tullio De Piscopo. La performance si è dimostrata all’altezza delle aspettative, confermando la manifestazione come uno degli eventi più seguiti della città.

L’Organizzazione di Majeutica

L’Associazione Majeutica, che ha curato l’organizzazione, ha ancora una volta centrato l’obiettivo, scegliendo un’artista nel pieno del suo successo. Grazie all’onda del “Baccalà on Tour” di Serena Brancale, che ha attraversato tutta l’Italia e fatto tappa anche in Marocco a Marrakech, l’evento a Marcianise ha riscosso un grande successo. “L’obiettivo sin dalla prima edizione era quello di riempire una piazza – dichiara il direttore artistico M° Domenico Birnardo – e direi che ci siamo riusciti. Vogliamo continuare a far crescere questa manifestazione grazie al sostegno del pubblico e dei nostri sponsor”.

Un Palco di Grandi Artisti

Dalla sua prima edizione nel 2007, la direzione artistica di Domenico Birnardo ha portato sul palco di “Allegro, Marcianise in Jazz” artisti di grande calibro, tra cui Stefano Di Battista, Nicky Nicolai, Nello Salza e Fabrizio Bosso. Per l’edizione di quest’anno, che godeva del patrocinio del Comune di Marcianise e della Provincia di Caserta, la presentazione è stata affidata all’attore e ingegnere Raffaele Panariello e alla professoressa Antonella Golino.

Una Vista che Strabilia

Nonostante fosse un giorno infrasettimanale d’estate, Marcianise ha risposto in massa all’evento. La vista dall’alto della piazza gremita ha impressionato Serena Brancale, che ha tenuto il palco con una maestria impeccabile, offrendo un viaggio musicale di grande spessore che ha ricevuto applausi a scena aperta.

Guardando al Futuro

Con la chiusura della XV edizione, l’Associazione Majeutica si prende una breve pausa prima di iniziare a pensare già alla prossima. Dal 2000, anno della sua fondazione, Majeutica non ha mai smesso di sorprendere e sicuramente continuerà a farlo negli anni a venire.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2024 - 19:07
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Terra dei Fuochi, la Prefettura rafforza i controlli sui roghi

Napoli– Con l’estate che avanza e il rischio incendi ai massimi livelli, la Prefettura di… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 16:57

Napoli, partenza lenta per i saldi estivi: negozi semivuoti e sconti già al 50%

Napoli – È partita in sordina la stagione dei saldi estivi a Napoli. Nelle principali… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:55

Baby Gang scatenata al Pizza Village: rapine e violenza “Mancano i controlli”

Napoli – Una serata di festa e musica al Pizza Village si è trasformata in… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:45

Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una scuola

Portici – Un intervento tempestivo della Polizia di Stato ha portato ieri pomeriggio all’arresto di… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:35

Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni ed esterni delle società partecipate

Nella suggestiva cornice della Basilica di San Mauro a Casoria, si è tenuto con un’ottima… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:25

Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula

Napoli – Il leggendario Vlad Tepes, meglio noto come Dracula, torna a Napoli, non per… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:15