#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Meteo Napoli Giuliacci , torna il sole e il caldo africano dopo il ciclone ‘Goccia Fredda’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ciclone ‘Goccia fredda’ sta finalmente allontanandosi, facendo spazio a condizioni meteorologiche più serene e al ritorno del caldo africano.

I meteorologi hanno delineato i due punti principali delle previsioni meteo attuali: la fine del maltempo su Nord e parte del Centro Italia, e l’arrivo di temperature estreme al Sud già da venerdì.

Maltempo in Allontanamento

Il ciclone che ha portato giorni di maltempo violento da domenica scorsa si sta spostando verso la Croazia, lasciando spazio a schiarite che inizieranno dal settore occidentale.

D’altro canto, il Sud Italia ha continuato a godere di bel tempo, con un picco di 36°C previsto nel Salento. Si prevede che le temperature, attualmente sotto la media di 5°C al Centro-Nord, saliranno di 10-12°C sopra la media al Centro-Sud da venerdì. Questo porterà a un significativo aumento delle temperature, particolarmente accentuato nelle regioni centrali del paese.

Ritorno del Caldo Africano

Il secondo punto cruciale delle previsioni riguarda il ritorno del caldo africano. Da venerdì, le temperature saliranno a livelli estivi decisamente al di sopra della media, con picchi di 38-39°C previsti sulle Isole Maggiori e 34-35°C in città come Roma e Forlì.

Questa impennata termica porterà il Centro-Sud a vivere condizioni quasi tropicali, mentre il Nord dovrà affrontare un’ulteriore ondata di piogge forti e pericolose, previste almeno fino al 3 luglio, sebbene ci sarà una breve tregua tra giovedì e venerdì.

Disordini Meteorologici

Questa complessità meteorologica è attribuibile all’assenza dell’Anticiclone delle Azzorre, che generalmente stabilizza le condizioni estive. Al suo posto, l’Anticiclone Africano porta a rapide alternanze tra ondate di calore e piogge intense, creando un’Italia divisa in due dal punto di vista climatico.

Per il weekend, è atteso un peggioramento delle condizioni al Nord con forti rovesci, soprattutto nel pomeriggio di sabato tra Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia, estendendosi in serata anche al Triveneto.

Temperature Estreme al Sud

Nel frattempo, il Centro-Sud continuerà a sperimentare temperature estremamente elevate. Sabato, molti centri vedranno temperature superiori ai 35°C, con alcuni picchi notevoli come 38°C in Sicilia e 37°C a Benevento, Caserta e Terni.

La giornata più calda sarà l’ultima di giugno, con temperature che raggiungeranno i 40-41°C a Bari, Siracusa e Taranto, e 39°C a Catania, Foggia e Lecce. La Capitale non sarà da meno con 35-36°C, temperature che si protrarranno anche fino a lunedì.

Un Clima Sempre Più Bizzarro

Con queste previsioni, è chiaro che l’Italia si trova a fare i conti con un clima sempre più instabile e imprevedibile. Mentre il Nord attende ancora l’inizio dell’estate del 2024, il Centro-Sud è già alla terza ondata di caldo della stagione, confermando un pattern climatico estremamente irregolare.

Chi è il colonnello Mario Giuiacci

Con una carriera lunga e distinta nel campo della meteorologia, il Colonnello Giuliacci ha conquistato la fiducia e il rispetto del pubblico italiano, grazie alla sua capacità di spiegare fenomeni complessi in termini semplici e alla sua costante affidabilità. La sua esperienza sarà fondamentale per garantire che le previsioni per la Campania siano non solo precise, ma anche comprensibili a tutti.

Meteo di Napoli e della Campania è a cura di MeteoGiuliacci.it

https://www.facebook.com/reel/1165267864800762


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Giugno 2024 - 09:06


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie