#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:36
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

L’Accademia Caliendo celebra Napoli con lo spettacolo ‘Loro di Napoli’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 28 giugno, alle ore 20:30, il Teatro Troisi di Napoli ospiterà lo spettacolo Loro di Napoli, organizzato dall’Accademia Caliendo. I protagonisti della serata saranno gli allievi della prestigiosa scuola di musica fondata dal cantautore e maestro Gianfranco Caliendo, in occasione del ventiseiesimo anniversario dell’Accademia.

Un Viaggio Musicale Attraverso Napoli

Ogni anno, l’Accademia Caliendo organizza un grande spettacolo tematico per la chiusura dei corsi scolastici. Quest’anno, l’attenzione è rivolta a Napoli, ai suoi celebri interpreti e alle sue canzoni. Il titolo Loro di Napoli evidenzia l’immensa creatività prodotta dalla città nel corso delle varie epoche: dalla fine dell’800, passando per la musica del dopoguerra, fino agli anni ‘70, ‘80 e ‘90, e giungendo ai giorni nostri. Sarà un meraviglioso viaggio tra gli artisti nati in questa terra ricca di cultura.

Successo della Canzone Vernacolare e Beneficenza

L’idea dello spettacolo nasce a seguito dell’impennata di successi che ha recentemente riportato la canzone in vernacolo nelle classifiche mondiali, incluse quelle della famosa Billboard. Come da tradizione, l’evento è legato a un progetto di beneficenza; quest’anno, i proventi saranno destinati all’associazione Cittadinanza Attiva.

Premio “Loro di Napoli” a Marsica De Angelis

Durante l’evento, sarà conferito il premio “Loro di Napoli” alla cantante Marsica De Angelis, ex allieva di Gianfranco Caliendo e dell’Accademia. La giovane artista ha riscosso un enorme successo con milioni di ascolti e visualizzazioni, confermando il suo talento.

Storia e Successi dell’Accademia Caliendo

Fondata da Gianfranco Caliendo nel 1998, l’Accademia è stata trasferita nel 2006 a Pianura, dove dispone di un’ampia struttura che ospita anche lo studio di registrazione professionale Officine della Musica. I corsi dell’Accademia coprono vari ambiti musicali, inclusi canto moderno, strumenti e musicoterapia. La scuola ha formato centinaia di allievi, diventando un punto di riferimento in Campania.

Contatti e Informazioni

Per maggiori informazioni, è possibile contattare la segreteria dell’Accademia Caliendo ai numeri 081 19363303 – 081 7260637. L’Accademia si trova a Via Trovatore, 55, Napoli. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito (https://www.caliendo.it) o via email all’indirizzo (mailto:info@caliendo.it).

Gianfranco Caliendo: un’icona della musica italiana

Gianfranco Caliendo è stato il frontman, voce solista, chitarrista e autore del gruppo pop “Il Giardino dei Semplici” dal 1974 al 2012. La band ha venduto 4 milioni di copie e ha partecipato a tre Festivalbar e un Festival di Sanremo, pubblicando 14 album e tenendo oltre 2000 concerti. Caliendo ha scritto numerose hit come “M’innamorai”, “Tu, ca nun chiagne”, e molte altre. Ha anche riapprodato al Festival di Sanremo come produttore e autore, firmando successi come Turuturu nel 2001. Oggi, è un cantautore indipendente e leader della Miele Band.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 8 Giugno 2024 - 11:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie