#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

La buona informazione per scegliere la giusta fornitura di energia grazie a Confrontatariffe.it

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si sente parlare spesso di mercato libero dell’energia. Ma di cosa si tratta esattamente? Stando alle fonti più attendibili, oggi è possibile affidarsi a una vasta platea di fornitori indipendenti e con un proprio brand, liberi di proporre i prezzi delle offerte senza il vincolo di un organo di controllo superiore. 

Il passaggio al mercato libero diventa una priorità sempre più urgente per i cittadini, i quali, alla chiusura del mercato tutelato e senza un fornitore scelto, si ritroverebbero ad accettare condizioni prese da terzi. In un simile scenario economico, pertanto, conviene confrontare le diverse offerte sul mercato energetico con l’ausilio dei comparatori online. 

Fra questi si distingue la piattaforma Confrontatariffe.it, un punto di riferimento per famiglie e aziende, alla ricerca della soluzione più idonea alle proprie esigenze e al miglior prezzo. 

Tanta informazione di qualità

Come detto l’ingresso nel mercato libero invita a guardarsi intorno e a scegliere l’offerta di luce e gas più conveniente per sé e la propria famiglia. Se questo compito può sembrare difficile e dispersivo, con alcuni strumenti di confronto l’impresa appare meno impossibile, esattamente come il già citato Confrontatariffe.it. 

Il portale online offre tanti spunti per conseguire una base di conoscenze sulla realtà dei consumi energetici. La sua ricca offerta di articoli e topic offre una lettura piacevole e costruttiva sui vantaggi di cambiare fornitore di energia nel momento in cui la bolletta raggiunge prezzi inaccettabili. 

La forza di questo comparatore risiede nella possibilità non solo di individuare l’offerta al miglior prezzo, ma anche di conoscere alcuni termini tecnici che possono tornare utili nella vita quotidiana, come voltura, subentro, codice POD e molto altro. 

I destinatari del servizio

Il portale Confrontatariffe.it è una novità, lanciata da Accueil, che si propone di fornire ai cittadini un consulto efficiente sulle utenze domestiche. 

Più nello specifico il servizio facilmente raggiungibile via Internet si rivolge ai privati – quali single e famiglie – e aziende. I primi possono aggiudicarsi l’offerta di luce e gas più idonea per il proprio stile di vita e abitudini di consumo. Le realtà produttive, invece, possono conoscere le soluzioni per lavorare con il supporto di un’energia ecologica e amica dell’ambiente. 

Gli spunti e le nozioni presenti sul portale permettono anche di distinguere le tariffe a prezzo fisso da quelle con prezzo indicizzato. Le prime si confermano la soluzione perfetta per chi apprezza un prezzo bloccato per un determinato periodo di tempo; le seconde, invece, sono soggette all’andamento dei mercati e possono oscillare sia in negativo (mostrando prezzi alti) che in positivo (con prezzi più economici). 

News e approfondimenti per la vita quotidiana

Questa piattaforma di confronto delle tariffe di luce e gas promette grandi cose sul fronte della buona informazione, con una selezione di news aggiornate con il mercato energetico italiano ed europeo. Consultando le pagine web del sito Internet è possibile conoscere le notizie sugli incentivi statali, destinati a chi migliora l’efficienza energetica di casa o ufficio. 

Gli spunti di lettura non finiscono, se si pensi alle fasce orarie per le utenze domestiche, classificate come F1, F2 ed F3. La prima prevede un assorbimento di energia uniforme per tutte le ore del giorno, senza distinzione tra giorni feriali e festivi; le ultime due, invece, offrono la possibilità di risparmiare durante le ore serali e nei festivi, quando si registra una fatturazione più bassa per il consumo di energia. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Giugno 2024 - 15:20


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie