Nuove regole FIFA per il riposo dei calciatori
Il presidente della Fifa, Gianni Infantino, condivide l’entusiasmo degli appassionati di calcio di tutto il mondo mentre il conto alla rovescia per la Coppa del Mondo Fifa 2026 continua. A due anni esatti dall’inizio del torneo, Infantino ha dichiarato che la 23ª edizione della Coppa del Mondo, che prenderà il via l’11 giugno 2026 nell’iconico Stadio Azteca di Città del Messico, sarà “il più grande evento, il più grande spettacolo, il più grande torneo” mai visto.
Questa edizione sarà la più inclusiva di sempre, con un record di 48 squadre e sarà ospitata da 16 città in tre paesi: Canada, Messico e Stati Uniti. “Sto contando i giorni, decisamente. Come tutti gli altri. Due anni sembrano lontani, ma sappiamo che sono molto, molto vicini”, ha affermato Infantino, posando accanto al trofeo della Coppa del Mondo che sarà consegnato alla squadra vincitrice dopo la finale a New York, nel New Jersey, il 19 luglio 2026.
Infantino ha sottolineato l’importanza storica dello Stadio Azteca, che diventerà il primo stadio ad ospitare tre partite inaugurali della Coppa del Mondo, avendo già accolto gli incontri di apertura nel 1970 e nel 1986. “Non l’abbiamo mai visto prima e viverlo in uno stadio iconico come l’Azteca è qualcosa di molto, molto speciale. Conosciamo tutti le partite epiche, le partite della Coppa del Mondo, che sono state giocate lì in passato, campioni assoluti come Pelé e Diego Maradona che hanno giocato e vinto all’Azteca”, ha ricordato il presidente della Fifa.
Le qualificazioni per il torneo sono già in corso in diverse regioni del mondo. Diciotto partite sono state disputate nelle qualificazioni della Confederazione calcistica asiatica (AFC), determinando quali squadre passeranno alla terza fase. Nel frattempo, partite si svolgono anche nelle zone del Nord, Centro America e Caraibi (Concacaf) e nella Confederazione del Calcio africano (CAF). In Sud America, le qualificazioni sono iniziate nel settembre 2023.
Infantino ha assicurato che i preparativi stanno procedendo bene in tutte e tre le nazioni ospitanti. “Nelle città ospitanti, stiamo lavorando con le autorità, con i proprietari e gli operatori degli stadi, con le comunità locali”, ha detto, riferendosi alle due sedi canadesi, tre messicane e undici statunitensi. “C’è una collaborazione fantastica ovunque. Non vedono l’ora di avere milioni di fan da tutto il mondo. Gli stadi sono assolutamente bellissimi“, ha aggiunto.
Infantino ha inoltre evidenziato il fitto programma di eventi e incontri in corso, che coinvolgono autorità locali, sponsor e partner di trasmissione. Le prossime tappe importanti includono i sorteggi di qualificazione in Asia e Oceania, con le competizioni dell’AFC che riprenderanno a settembre e quelle dell’Oceania Football Confederation che inizieranno nello stesso mese. Le qualificazioni Uefa si terranno tra marzo 2025 e marzo 2026, con 16 posti disponibili per le squadre europee.
Spoerlonga– Ha preteso di cenare quando la cucina era già chiusa, e al rifiuto dei… Leggi tutto
Viviamo in un’epoca in cui l’autorevolezza non è più solo una questione di testate storiche… Leggi tutto
Napoli – Federico (nome di fantasia) arriva al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare poco dopo mezzogiorno.… Leggi tutto
Napoli è una città che solitamente si vive a ritmo veloce, tra il vociare dei… Leggi tutto
Mattinata di intensa attività a Castel San Giorgio, dove un incendio di vegetazione si è… Leggi tutto
ROMA. "Riteniamo assurdo, per non dire vergognoso, che dopo 3 anni di lavoro, la soluzione… Leggi tutto