Libri

Il Melodramma di Pietro Metastasio: Il Primato del Testo nel Nuovo Saggio di Luca Lupoli

Condivid

# Il Melodramma di Pietro Metastasio: Il Primato del Testo nel Nuovo Saggio di Luca Lupoli

È attesa per la metà di giugno la pubblicazione del nuovo saggio del M° Luca Lupoli, intitolato “Il Melodramma di Pietro Metastasio, il Primato del Testo“, edito dalla casa editrice “Pagine”. Quest’opera rappresenta un approfondito studio sulle opere e la corrispondenza del celebre poeta Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi, conosciuto come Metastasio (1698-1782).

Un Approfondito Studio Biografico e Bibliografico

L’opera di Lupoli, arricchita dalle ricerche biografiche, bibliografiche e delle fonti condotte dal soprano M° Olga De Maio, si basa su un’accurata analisi dei carteggi di Metastasio. Il saggio esplora la teoria del testo per musica del poeta, esaminando in particolare le sue lettere, che consentono di ricostruire una visione metastasiana del primato del testo musicale.

Una Visione Metastasiana del Melodramma

Lupoli ci guida in un viaggio affascinante nella memoria del melodramma settecentesco, opera del grande riformatore che ha influenzato i più grandi operisti come Verdi, Wagner e Puccini, cercando di dimostrare la superiorità del testo poetico rispetto alle altre arti sceniche. Metastasio, attraverso il linguaggio verbale, è presentato come un intellettuale di prestigio, al quale i pittori, architetti, compositori e musicisti dovrebbero portare grande considerazione, mentre sulla scena si sono sempre comportati da rivali.

La Superiorità Espressiva della Poesia

Il lavoro di Lupoli esalta la capacità della poesia di parlare alla mente e al cuore delle persone, in un’analisi che richiama il modello della tragedia greca. Da qui l’affermazione della superiorità espressiva della poesia su tutte le altre arti “subalterne” emerge con forza, ribadendo il ruolo centrale che la poesia e il testo verbale ricoprono nel melodramma.

Struttura del Saggio

Il saggio si sviluppa attraverso tre principali percorsi:
1. **I carteggi di Metastasio come luogo di una teoria del testo per musica**: Un’analisi dettagliata delle lettere di Metastasio.
2. **Culmine della prima fase con Didone abbandonata, verifiche testuali**: Un approfondimento su una delle opere più celebri del poeta.
3. **Il poeta cesareo, testo e dibattito ideologico a Vienna, verifiche testuali**: Un esame del ruolo di Metastasio a Vienna e delle sue implicazioni ideologiche.

Contributi al Saggio

La prefazione è stata curata dal Prof. Ettore Massarese, regista, attore, autore teatrale e docente di Letteratura Teatrale Italiana all’Ateneo Federico II di Napoli. La grafica della copertina è stata ideata e realizzata dal Prof. Giuseppe De Maio, docente di Arte negli Istituti Statali.

In definitiva, il nuovo saggio di Luca Lupoli promette di essere un contributo significativo allo studio del melodramma e del ruolo centrale che il testo poetico ha avuto nel definire e plasmare questa forma d’arte. In attesa che venga fissata la data della prima presentazione a Napoli, è possibile prenotare una copia del saggio nelle migliori librerie online.

Links per prenotare:
– [Amazon](https://amzn.to/3X29HC5)
– [Ubik](https://schio.ubiklibri.it/book-9788875577964-il-melodramma-di-pietro-metastasio.html)
– [Libreria Universitaria](https://www.libreriauniversitaria.it/melodramma-pietro-metastasio-lupoli-luca/libro/9788875577964)


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2024 - 14:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con il videoclip diretto da Domenico Larocca

In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:37

Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata. Soffriva di gravi disturbi psichiatrici

Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:26

Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a 24 anni

Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:07

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30