Arte e Musei

‘I Muri di Berlino’ arrivano a Bacoli: mostra di Nello Manfrellotti e Silvano Caiazzo

Condivid

La mostra “I Muri di Berlino” di Nello Manfrellotti e Silvano Caiazzo sarà allestita alla Sala dell’Ostrichina a Bacoli dal 27 giugno al 27 luglio. Questa esposizione, originariamente pensata come una tappa del loro percorso artistico, si è trasformata in un tributo dopo la recente scomparsa di Manfrellotti. L’inaugurazione avverrà il 27 giugno alle 17, e la mostra sarà visitabile ogni venerdì, sabato e domenica.

Un Tributo Inaspettato

“Nessuno poteva mai immaginare che questa mostra, che avevamo costruito per cementare il nostro ultimo percorso artistico, sarebbe diventata il tributo ad un grande artista, mai del tutto capito ed apprezzato”, afferma Silvano Caiazzo, fotografico documentarista. Con grande commozione, Caiazzo si prepara a presenziare all’evento senza il suo amico e collaboratore, Nello Manfrellotti, scomparso improvvisamente. L’esposizione, creata con grande dedizione da entrambi, si compone di arte, fotografia, materiali di recupero, colori ed emozioni.

L’Arte di Nello Manfrellotti

Nel lavoro di Manfrellotti emerge spesso un cuore, disegnato con semplicità ma con una profondità quasi sacra, bilanciando elementi di sacro e profano, gioia e dolore. Le opere di Manfrellotti appaiono ad un occhio distratto come infantili, ma in realtà ogni dettaglio è meticolosamente studiato. Le sue creazioni raffigurano animali fantastici e Cuori Sacri, a metà strada tra Ex Voto e Tattoo Art, utilizzando cartoni da imballo recuperati e colori acrilici.

Silvano Caiazzo: Fotografia e Emozioni

I lavori di Manfrellotti si integrano perfettamente con quelli di Silvano Caiazzo, noto per essere il fotografo ufficiale della rassegna Pomigliano Jazz. Caiazzo cattura le emozioni più pure e fugaci attraverso il suo obiettivo, con una predilezione per i ritratti e gli angoli segreti delle architetture. La sua fotografia in bianco e nero comunica direttamente al cuore dello spettatore, trasformando la realtà in una dimensione onirica.

Un’Esperienza Completa

La mostra non si limita a opere d’arte e fotografie, ma è arricchita dalle emozioni dei tifosi del Napoli durante i festeggiamenti per lo scudetto e un simbolo del Novecento, il Muro di Berlino. “Non è stato semplice decidere di inaugurare questa mostra come avevamo programmato”, conclude Caiazzo, “ma siamo convinti che Nello volesse che andassimo avanti e non potevamo tradire la sua memoria”. Attraverso le sue opere, Manfrellotti continua a spingere la memoria collettiva, trasformando i ricordi in patrimonio comune.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2024 - 13:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57