#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Gran Galà della Danza di Loredana Di Filippo: un’eccellenza italiana

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un gran galà della danza, quella vera fatta di sacrificio, sudore e gioie, avrà luogo venerdì 28 giugno alle ore 20.30 nella piazza Aldo Moro di Siano. Loredana Di Filippo, direttrice artistica e maestra dell’omonima accademia, invita la cittadinanza a partecipare a questo evento speciale. L’accademia, fondata oltre trent’anni fa, è dedita alla diffusione della danza come disciplina artistica ed è radicata nel tessuto cittadino di Siano, rappresentando una vera eccellenza italiana.

L’Eccellenza della Scuola di Danza

La scuola di Loredana Di Filippo ha formato numerosi talenti nel corso degli anni, valorizzando la danza classica e moderna attraverso una formazione rigorosa e appassionata. Il galà vedrà l’esibizione delle numerose classi della scuola, che si alterneranno sul palco con performance che spaziano dal classico al moderno. Gli allievi saranno accompagnati da maestri di fama come Luigi Ferrone, Etoile del Teatro San Carlo di Napoli, Luisa Vallozzi, Flavio De Vargas, Davide Raimondi, Daniela Capra e Pino Esposito.

Gli “Addii” dei Maturandi

Uno dei momenti più emozionanti del galà sarà dedicato ai “passi d’addio” delle maturande Ilaria Petti ed Elisa Caiazza nel balletto di alto repertorio classico, e di Marco Castellaneta nel balletto di modern contemporary. Questi giovani talenti, che hanno completato il loro percorso formativo presso l’accademia, si esibiranno in performance che rappresentano il culmine del loro impegno e dedizione.

Una Serata di Cultura e Unità

La serata, presentata per il terzo anno consecutivo da Tania Navarra e Pasquale Petrosino, sarà un’occasione per la collettività di rigenerare mente e cuore attraverso la cultura della danza. Il regista teatrale Antonello De Rosa sarà presente come segno di unità culturale e di sodalizio artistico con l’accademia di Loredana Di Filippo. Lo spirito dell’evento è ben rappresentato dalla citazione: “Dio ti rispetta quando lavori ma ti ama quando danzi.”

Tutto pronto, quindi, per una serata indimenticabile, intrisa di cultura e arte, dove la danza sarà il linguaggio universale che unirà il pubblico in un’esperienza condivisa di bellezza e passione.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2024 - 11:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento