Cronaca Napoli

Camorra, l’allarme della Dia: “Le giovani leve pronte alla guerra per il potere”

Condivid

La Camorra di oggi a Napoli e provincia fotografata dalla Relazione semestrale DIA (gennaio-giugno 2023) fa emergere un panorama eterogeneo e in evoluzione.

La Relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) delinea un quadro complesso e multiforme della Camorra nel periodo gennaio-giugno 2023. L’organizzazione criminale campana si presenta come un’entità poliedrica, composta da diverse realtà con caratteristiche e modus operandi differenti.

Persistono le grandi organizzazioni ma si stanno facendo spazio le giovani leve sempre più spietate e sempre pronte all’utilizzo delle armi per conquistare spazio e quartieri e quindi business.

Napoli e Caserta: Le province di Napoli e Caserta rimangono i bastioni della Camorra, con la presenza di clan storici come l’Alleanza di Secondigliano e il Clan Mazzarella a Napoli, e il cartello dei Casalesi nel Casertano.

Queste organizzazioni perseguono i classici interessi mafiosi (traffico di droga, estorsioni, usura) ma si avvalgono anche di sofisticate strategie di infiltrazione nel tessuto socio-economico.

Le nuove leve e le nuove sfide

Violenza giovanile: Un aspetto preoccupante è l’aumento della violenza giovanile all’interno delle faide camorristiche, con l’utilizzo di armi da guerra anche da parte di minorenni.
Nuove frontiere del crimine: I clan mostrano un crescente interesse verso attività illecite ad alto profitto e basso rischio, come il traffico di criptovalute e il cybercrime.
Le altre province della Campania

Salerno: La provincia di Salerno presenta un panorama criminale più frammentato, con la presenza di gruppi locali legati ai clan campani e calabresi, ma anche di nuove organizzazioni dedite allo spaccio di droga e a reati predatori.

Benevento e Avellino: Benevento e Avellino sono caratterizzate da clan di stampo familiare attivi nel traffico di stupefacenti e nelle estorsioni ai danni di attività locali.
Infiltrazioni nell’economia:

Riciclaggio e holding illegali: La DIA evidenzia l’utilizzo di metodi sempre più sofisticati per il riciclaggio di denaro e lo sviluppo di holding illegali, soprattutto da parte dei clan casertani. Un quadro preoccupante, ma non senza speranza.

Nonostante la complessità e la pervasività della Camorra, la Relazione DIA evidenzia anche l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto a questa organizzazione. Le continue operazioni investigative e repressive hanno portato all’arresto di numerosi esponenti mafiosi e al sequestro di beni illeciti.

La lotta alla Camorra richiede un’azione sinergica tra le forze dell’ordine, la magistratura e la società civile, con particolare attenzione ai giovani e alle aree più vulnerabili.

La Relazione DIA offre una fotografia allarmante, ma non priva di spunti di riflessione per individuare strategie di contrasto più efficaci e per promuovere una cultura della legalità.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 18 Giugno 2024 - 13:41

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno schianto

Nocera Inferiore – Pomeriggio di terrore e tensione tra Nocera Inferiore e Pagani, nel cuore… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 22:15

Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6. Tutte le quote

Mentre il jackpot da 34,3 milioni continua a crescere, il Superenalotto di oggi ha regalato… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 21:48

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65 torna protagonista

Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi non sono passate inosservate. Alcuni numeri si… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 21:14

Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal bagnino, ora è ricoverato al Santobono

Maiori– Un pomeriggio di mare nella splendida cornice della Costiera Amalfitana si è trasformato in… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:57

Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne: un arresto e un allontanamento

Salerno  – L’estate, tempo di ferie, di sole e di spensieratezza. Ma non per tutti.… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:38

Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti in un sottoscala

Napoli– Un'altra operazione di successo della Polizia di Stato messa a segno nel quartiere delle… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:13