Grande evento in programma per martedì 11 giugno alle ore 18:00 presso il Museo Campano di Capua, situato in Via Roma n. 68. L’occasione è la conclusione di tre moduli del progetto Scuola Viva, che ha visto protagonisti le allieve e gli allievi del Liceo Pietro Giannone di Caserta.
L’intero progetto Scuola Viva è composto da sei moduli, ognuno dedicato a diversi aspetti dell’espressione drammatica, musicale e coreutica. La cerimonia inizierà con i saluti del Direttore del Museo, dott. Gianni Solino, e della Dirigente Scolastica, prof.ssa Marina Campanile. Successivamente, le docenti tutor, prof.sse Daniela Borrelli e Grazia Fortunata Falco, introdurranno l’evento.
Lo spettacolo, intitolato “Acta fabula est: plaudite”, sarà suddiviso in due parti principali. La prima, curata dalla prof.ssa Daniela Borrelli, presenterà gli esiti di un laboratorio teatrale per gli studenti del primo anno del liceo classico. Gli esperti Maurizio Azzurro e Roberta Sandias hanno guidato gli allievi nella rielaborazione del mito di Demetra e Persefone, focalizzandosi sul rapimento di Persefone da parte di Ade, dio degli Inferi. Il risultato, “Il ritorno di Persefone”, sarà un atto unico suggestivo e intenso che esplora la vita di una giovane donna costretta a vivere tra le tenebre dell’oltretomba.
Dopo una breve pausa, sarà presentato in anteprima nel territorio casertano lo spettacolo “Miles gloriosus” di Plauto, già vincitore di tre premi a Castel di Sangro per l’anno scolastico in corso. Questo spettacolo è il frutto della collaborazione tra il modulo “Conoscere il territorio”, coordinato dalla prof.ssa Borrelli, e il modulo “Mens sana in corpore sano”, coordinato dalla prof.ssa Falco, insieme agli esperti Roberta Sandias, Maurizio Azzurro e Giulia Navarra.
Le allieve e gli allievi coinvolti si sono rivelati delle giovani promesse nella recitazione, nella danza e nel canto, partecipando attivamente al laboratorio teatrale del Liceo, che ogni anno riscuote un successo crescente. Questo laboratorio, curato dalle docenti Borrelli, Falco e Michele Casella, testimonia l’impegno del Liceo Pietro Giannone nella valorizzazione dei talenti, una tradizione che dura da decenni.
ROMA – Parole, note, emozioni. Si intitola Ammore lo spettacolo che venerdì 5 luglio vedrà… Leggi tutto
NAPOLI – In una città spesso schiacciata da cronache di emergenze e violenze, arrivano due… Leggi tutto
Boscoreale– Una potenziale truffa da diverse migliaia di euro è stata sventata presso l'ufficio postale… Leggi tutto
Torre del Greco – Dopo il fallimento della Turris, Torre del Greco potrà ripartire dal… Leggi tutto
Sala Consilina - La Polizia di Stato ha sventato un potenziale disastro sull'Autostrada A2 del… Leggi tutto
Napoli – Allarme ambientale a Napoli dopo l’incendio divampato lo scorso 28 giugno in via… Leggi tutto