Cronaca Caserta

Caserta, grande evento di chiusura per i moduli di Scuola Viva del Liceo Giannone

Condivid

Grande evento in programma per martedì 11 giugno alle ore 18:00 presso il Museo Campano di Capua, situato in Via Roma n. 68. L’occasione è la conclusione di tre moduli del progetto Scuola Viva, che ha visto protagonisti le allieve e gli allievi del Liceo Pietro Giannone di Caserta.

L’intero progetto Scuola Viva è composto da sei moduli, ognuno dedicato a diversi aspetti dell’espressione drammatica, musicale e coreutica. La cerimonia inizierà con i saluti del Direttore del Museo, dott. Gianni Solino, e della Dirigente Scolastica, prof.ssa Marina Campanile. Successivamente, le docenti tutor, prof.sse Daniela Borrelli e Grazia Fortunata Falco, introdurranno l’evento.

Lo spettacolo, intitolato “Acta fabula est: plaudite”, sarà suddiviso in due parti principali. La prima, curata dalla prof.ssa Daniela Borrelli, presenterà gli esiti di un laboratorio teatrale per gli studenti del primo anno del liceo classico. Gli esperti Maurizio Azzurro e Roberta Sandias hanno guidato gli allievi nella rielaborazione del mito di Demetra e Persefone, focalizzandosi sul rapimento di Persefone da parte di Ade, dio degli Inferi. Il risultato, “Il ritorno di Persefone”, sarà un atto unico suggestivo e intenso che esplora la vita di una giovane donna costretta a vivere tra le tenebre dell’oltretomba.

Dopo una breve pausa, sarà presentato in anteprima nel territorio casertano lo spettacolo “Miles gloriosus” di Plauto, già vincitore di tre premi a Castel di Sangro per l’anno scolastico in corso. Questo spettacolo è il frutto della collaborazione tra il modulo “Conoscere il territorio”, coordinato dalla prof.ssa Borrelli, e il modulo “Mens sana in corpore sano”, coordinato dalla prof.ssa Falco, insieme agli esperti Roberta Sandias, Maurizio Azzurro e Giulia Navarra.

Le allieve e gli allievi coinvolti si sono rivelati delle giovani promesse nella recitazione, nella danza e nel canto, partecipando attivamente al laboratorio teatrale del Liceo, che ogni anno riscuote un successo crescente. Questo laboratorio, curato dalle docenti Borrelli, Falco e Michele Casella, testimonia l’impegno del Liceo Pietro Giannone nella valorizzazione dei talenti, una tradizione che dura da decenni.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Giugno 2024 - 10:12
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33

Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato

Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:19

Nuovi orizzonti nella salute maschile

Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:03

Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di Bitcoin del 2025

Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 18:53