#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Napoli morte della piccola Elena Cella: riaperte le indagini, indagati due medici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Il giudice Giovanna Cervo del Tribunale di Napoli ha riaperto il caso della piccola Elena Cella, la bambina di 3 anni morta il 10 gennaio 2023 in ospedale per un volvolo intestinale non diagnosticato.

La Procura di Napoli aveva chiesto l’archiviazione, ma i genitori della bambina si erano opposti, evidenziando possibili negligenze durante il primo ricovero presso l’Ospedale Santobono.

Elena era stata ricoverata al Santobono la notte del 9 gennaio con un forte mal di pancia. Dalle analisi era emerso un picco glicemico, e la bambina era stata trasferita al reparto di Diabetologia Infantile del Policlinico Vanvitelli.

Lì, però, aveva avuto un primo arresto cardiaco ed era stata rianimata, intubata e riportata al Santobono in Rianimazione. Nelle ore successive, altri due arresti cardiaci le erano stati fatali.

 La piccola morta per un volvolo intestinale non diagnosticato

L’autopsia aveva rivelato la causa del decesso: un volvolo intestinale che, secondo una consulenza tecnica di parte, poteva essere diagnosticato con una ecografia o una TAC e, soprattutto, operato in tempo utile.

Il giudice Cervo ha accolto l’opposizione dei genitori di Elena e ha disposto la riapertura del caso. Ha inoltre nominato due consulenti, un medico legale e un chirurgo pediatrico, per approfondire le circostanze del primo ricovero e accertare eventuali negligenze da parte del personale medico.

La famiglia chiede di conoscere la verità sulla morte della piccola

“La famiglia – ha dichiarato l’avvocato Enrico Ricciuto, legale dei genitori di Elena – ha sempre avuto fiducia nella giustizia e chiede solo che sia fatta piena luce sulla morte della piccola Elena”.

I familiari della bambina chiedono inoltre al Procuratore Nicola Gratteri di nominare un chirurgo pediatrico “di chiara fama e indipendenza” per la consulenza medico-legale.

La morte di Elena Cella ha destato grande commozione nella comunità napoletana e acceso i riflettori sulle carenze del sistema sanitario. Il caso, riportato in tutte le cronache di Napoli è ora all’attenzione della magistratura, che dovrà fare luce sulle responsabilità di chi ha avuto in cura la bambina e accertare se vi siano stati errori o negligenze che hanno contribuito al tragico evento.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 5 Giugno 2024 - 18:06


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie