ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli
IL FATTO

Napoli, colpo ai reduci del clan Lo Russo: 16 arresti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa mattina, su delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 16 individui. Questi sono ritenuti gravemente indiziati di associazione di tipo mafioso, omicidi, lesioni, esplosioni di colpi d’arma da fuoco in luogo pubblico, porto e detenzione di armi comuni e da guerra, estorsioni e detenzione di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata condotta su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia del Tribunale di Napoli.

L’indagine, avviata nel febbraio 2021 e conclusasi nel 2022, ha visto impegnati gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Napoli, sezione “Catturandi”, e del Commissariato P.S. di Scampia, con l’ausilio delle squadre mobili di Perugia e dei Commissariati di P.S. di Giugliano e Anzio. Le forze dell’ordine hanno raccolto prove significative sull’esistenza, la struttura e l’operatività dei gruppi criminali Scognamiglio e Pecorelli, entrambi affiliati al clan Lo Russo. Questi gruppi si sono scontrati violentemente per il controllo dei quartieri di Miano, Chiaiano, Piscinola e Marianella.

Tra i crimini commessi dai due gruppi, si segnalano:

– L’omicidio di Salvatore Milano, esponente storico del clan Lo Russo, avvenuto il 22 aprile 2021.
– L’omicidio di Antonio Avolio, il 24 giugno 2021.
– Il ferimento di Salvatore Di Caprio, il 10 giugno 2021.
– Un’aggressione ai danni di alcuni dipendenti dell’Ospedale Monaldi di Napoli, il 29 marzo 2021, legata alla compravendita di posti di lavoro.
– Un’estorsione al titolare di un bar nel quartiere Miano, nell’agosto 2021.
– Il sequestro di un arsenale di armi comuni e da guerra.
– Numerose esplosioni di colpi d’arma da fuoco in luogo pubblico.

L’attività investigativa ha beneficiato della comparazione balistica effettuata dal Gabinetto di Polizia Scientifica di Napoli, che ha confermato la corrispondenza tra le armi sequestrate e i bossoli rinvenuti nei vari episodi di violenza.

Contestualmente, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Napoli Vomero hanno eseguito un provvedimento cautelare nei confronti di 3 persone, gravemente indiziate di associazione mafiosa e omicidio aggravato. Le indagini, condotte dal 2020, hanno rivelato i legami tra il gruppo Cifrone, già disarticolato da precedenti operazioni, e le nuove leve dei gruppi Scognamiglio e Catone-Pecorelli.

Tra i soggetti colpiti dalle misure cautelari figura uno degli esecutori dell’omicidio di Salvatore Milano, ucciso con sette colpi di pistola.

Parallelamente, il GICO del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e il Nucleo Investigativo Centrale di Roma della Polizia Penitenziaria, in collaborazione con lo SCICO e la Compagnia Capodichino della Guardia di Finanza, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di 20 soggetti indagati per estorsione, usura, riciclaggio e altri reati aggravati dal metodo mafioso.

Le indagini hanno rivelato che un capo del clan, nonostante fosse detenuto dal 2010 per omicidio, continuava a impartire ordini dal carcere, gestendo occultamente diverse attività economiche e investendo i proventi illeciti in beni mobili, immobili e orologi di lusso, anche acquistati con criptovaluta.

Il sequestro ha riguardato 8 immobili, 12 lotti di terreno, 5 complessi aziendali, 2 autovetture, 1 ciclomotore e 90 rapporti finanziari, per un valore complessivo di circa 8 milioni di euro. I provvedimenti eseguiti sono misure cautelari emesse in fase di indagine preliminare, e gli indagati sono da considerarsi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Giugno 2024 - 10:07

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker