#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Castellabate: Due Giorni di Festa per la IV edizione della Festa della Musica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il borgo di Castellabate, nelle giornate del 21 e 22 giugno, a partire dalle ore 18:00, sarà il teatro della IV edizione della Festa della Musica organizzata dall’Amministrazione Comunale, in sinergia con il Concerto Bandistico Santa Cecilia. Note e melodie di ogni genere risuoneranno nei luoghi più caratteristici di Castellabate Capoluogo con una serie di performance di artisti locali e non.

Programma della Prima Giornata: 21 Giugno

Nella prima giornata del 21 giugno, ci sarà spazio per l’esibizione della scuola civica di musica. Uno dei momenti più suggestivi della serata sarà il concerto in duo violino-chitarra al tramonto, eseguito da Kameliya Naidenova e Giovanni Grano. Successivamente, i CastellanBrass prenderanno la scena con la loro performance “Dall’opera al pop”, offrendo un insieme eclettico di generi musicali. La chiusura della serata sarà affidata al DjSet curato dall’Associazione Musicalmente, promettendo di continuare a far risuonare le note fino a tardi.

Programma della Seconda Giornata: 22 Giugno

Nella seconda giornata, il 22 giugno, le celebrazioni continueranno con altre esibizioni memorabili. Inizierà con un concerto che vedrà protagonisti il pianoforte e il violoncello. Successivamente, la scuola “Progetto Danza” allieterà il pubblico con uno spettacolo di ballo. Il momento clou della serata sarà l’esibizione dell’orchestra fiati del Cilento, seguita dal concerto dei “Poterico”, che chiuderanno in bellezza questa edizione della festa.

Un Appuntamento Imperdibile per gli Amanti della Musica

Un programma ricco e variegato che mira ad accontentare tutti gli amanti della musica, offrendo un mix di generi e artisti che sicuramente sapranno catturare l’attenzione di un pubblico eterogeneo. La Festa della Musica di Castellabate si preannuncia, dunque, come un evento imperdibile, capace di far immergere i partecipanti in un universo sonoro unico e suggestivo.

“Il centro storico di Castellabate è pronto a trasformarsi in un unico grande palcoscenico dedicato interamente alla musica e alle sue mille sfaccettature. Tra gli scorci più caratteristici del nostro borgo daremo modo di vivere magiche esperienze a tutti coloro i quali vorranno celebrare l’arte della musica insieme a noi. Un’iniziativa che è giunta alla sua IV edizione e che ci ha sempre regalato grande soddisfazione,” dichiara il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Sarà davvero piacevole vedere il borgo di Castellabate animarsi con tutti questi bravissimi artisti della zona, ma non solo. Il nostro obiettivo è quello di esaltare a pieno le infinite potenzialità della musica e quale miglior modo per farlo se non in uno scenario incantevole, a partire dal calar del sole. Invitiamo tutti a lasciarsi trasportare dai vari tipi di melodie che si alterneranno e a partecipare per rendere omaggio alla musica,” sottolinea l’Assessore alla Cultura, Luigi Maurano.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2024 - 12:07



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento