Cronaca Caserta

Caserta sciopero generale metalmeccanici, De Palma: “Difendere il lavoro e l’industria al Sud”

Condivid

Caserta. Migliaia di metalmeccanici hanno scioperato oggi a Caserta per protestare contro le vertenze aperte nel territorio e per rivendicare il diritto al lavoro e lo sviluppo del Sud.

Il corteo, promosso dalle organizzazioni dei metalmeccanici, si è snodato per le vie della città per concludersi in piazza Dante, dove ha preso la parola il segretario generale Fiom-Cgil Michele De Palma.

“Oggi Caserta sta dimostrando di essere la capitale della dignità nel Mezzogiorno, la capitale delle persone che per vivere devono lavorare”, ha affermato De Palma. “Siamo qui per difendere il lavoro e l’industria, per dire che al Sud servono investimenti concreti in scuola, università, sanità e lavoro”.

Le vertenze Jabil e Softlab

Al centro della mobilitazione le vertenze di Jabil e Softlab, due aziende del settore elettronico che annunciano esuberi e chiusure. “In un territorio come Caserta, già duramente colpito dalla crisi, non possiamo permetterci di perdere altri posti di lavoro”, ha sottolineato De Palma. “Dobbiamo rimettere al centro i settori dell’automotive e dell’elettronica, che sono in forte difficoltà”.

Un appello al Governo e alla Regione

De Palma ha lanciato un appello al Governo e alla Regione Campania affinché intervengano per scongiurare la chiusura degli stabilimenti Jabil e Softlab. “Chiediamo di agire con urgenza per salvare il lavoro e l’industria in questo territorio”, ha detto. “Le lavoratrici e i lavoratori non possono essere lasciati soli, le Istituzioni non possono rimanere a guardare”.

L’impegno per un’iniziativa nazionale

“La lotta di Caserta non è isolata”, ha proseguito De Palma. “In tutto il Mezzogiorno c’è il rischio di desertificazione industriale. Dobbiamo costruire un’iniziativa nazionale unitaria per rivendicare il diritto al lavoro industriale nel Sud, perché il lavoro è l’unico vero antidoto alla criminalità”.

“Metteremo in campo, insieme a Fim e Uilm, tutti gli strumenti democratici necessari per sostenere la lotta per la dignità e il lavoro dei metalmeccanici del Sud”, ha concluso De Palma. “Lottiamo per il lavoro, la legalità, il salario e la dignità”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Giugno 2024 - 15:29
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”

Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 22:27

Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione straordinaria della Protezione civile

Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 22:13

SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna” ma il 6 resta introvabile

L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:29

Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa il bis e si conferma “numero d’oro”

L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto ha regalato più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:20

Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona 3-2

Napoli - Il nuovo Napoli di Conte continua a prendere forma a Castel di Sangro,… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:10

Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1 Centro

Napoli – Si è ufficialmente insediata questa mattina la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 20:49