ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli
'SBRICIOLA'

Caserta, in arrivo due macchine mangiavetro in centro città

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Saranno presto installate due macchine mangiavetro nel centro città di Caserta grazie a una convenzione tra il Comune e la società Eco Sistem S. Felice srl. Le macchine, denominate “Sbriciola” modello outdoor, saranno allocate in comodato d’uso gratuito. L’accordo include anche il servizio di raccolta della sabbia di vetro e la manutenzione delle macchine. Le postazioni prescelte sono Corso Giannone, nei pressi del nuovo ingresso della Reggia, e Piazza Gramsci, vicino ai Giardini della Flora.

Questo progetto sperimentale mira a contrastare l’abbandono incontrollato di rifiuti di vetro nelle strade della città. Le macchine mangiavetro saranno posizionate in aree frequentate da molti giovani, soprattutto nei fine settimana, in prossimità di numerosi locali. Le macchine “Sbriciola” permettono lo smaltimento di tutti i tipi di vetro, non solo di quello cavo, che l’attuale ciclo del consorzio non comprende.

Questo comporta un significativo risparmio, evitando che il vetro finisca nell’indifferenziato. Inoltre, il sistema offre prelievo puntuale, sicurezza e igienicità grazie al sistema chiuso, e riduzione dei volumi di trasporto con conseguente risparmio di CO2. Il sistema “Sbriciola” trasforma in sabbia di vetro tutti i contenitori inseriti, sabbia che viene raccolta dagli addetti della Eco Sistem S. Felice srl per essere trattata e reimmessa sul mercato per numerose applicazioni industriali.

Se il progetto sperimentale riceverà una buona adesione da parte della popolazione, potranno essere installate altre macchine mangiavetro in città. Questo sistema affiancherà le 18 isole intelligenti già presenti sul territorio. Inoltre, ANCI Campania ha recentemente sottoscritto un protocollo con la società Sistem S. Felice per migliorare la raccolta differenziata e promuovere soluzioni sostenibili e innovative.

“Le due macchine mangiavetro che installeremo a breve – ha dichiarato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – sono uno strumento valido per contrastare l’abbandono del vetro nelle strade e garantire la sicurezza dei cittadini. Queste macchine saranno molto apprezzate sia dalle attività commerciali che dalle famiglie, che le utilizzeranno con sempre maggiore frequenza”.

“L’uso del vetro – ha aggiunto l’Assessora all’Ambiente e alla Transizione Ecologica, Carmela Mucherino – è un esempio di economia circolare di successo. Negli ultimi anni, Italia ed Europa hanno registrato ottimi risultati nella raccolta e nel riciclo del vetro. Se raccolto e differenziato correttamente, il vetro può essere riciclato infinite volte senza perdere qualità, con un notevole risparmio di energia e materie prime e una riduzione delle emissioni”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Giugno 2024 - 10:48

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche