Cronaca Caserta

Capannone abusivo con impianto fotovoltaico a Caserta: sequestro e 6 indagati

Condivid

Il Giudice per le Indagini Preliminari, la dott.ssa Alessandra Grammatica, presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha emesso un decreto di sequestro preventivo relativamente ad un capannone di circa 5.000 mq in cui è installato un impianto fotovoltaico.

Ma anche degli annessi locali di pertinenza adibiti ad ospitare una cabina accumulatore di energia elettrica. Le opere sequestrate si trovano nel comune di Pignataro Maggiore nella località Pezza Tavoletta.

L’indagine è partita a seguito di una denuncia penale presentata dai legali della persona offesa, gli avvocati Raffaele e Gaetano Crisileo, che per conto della società loro assistita, una immobiliare dell’hinterland napoletano, proprietaria del capannone in questione.

Gli stessi lamentavano che la società a cui avevano dato in concessione l’immobile, cioè la Servizi Gestioni Impianti s.r.l. insieme con la Gaia Energy s.r.l., avevano realizzato in modo difforme dal titolo autorizzativo le opere in questione, sia per la modifica della copertura del tetto del capannone che per la realizzazione dei locali di pertinenza dove era sistemata la cabina elettrica.

Accolte in pieno dal Giudice la richiesta di convalida del sequestro di urgenza disposto dal Pubblico Ministero, il dott. Giacomo Urbano, che preventivamente aveva disposto sopralluoghi tecnici da parte dei funzionari preposti del comune di Pignataro Maggiore e della Polizia Giudiziaria competente.

Attualmente sono partiti anche sei avvisi di garanzia a carico delle persone coinvolte nella realizzazione delle opere abusive.

Ecco chi sono i sei indagati

Risultano indagati: Pietro Pastore, 53 anni di San Nicola la Strada (geometra); Ciro Scognamiglio, 28 anni di Maddaloni (legale rappresentante della società GS Texstile s.r.l.); Augusto Mazzarella, 52 anni di Caserta (architetto); Gianpaolo Castellano, 56 anni di Vico Equense (ingegnere, progettista e legale rappresentante della società Gaia Energy s.r.l.); Pietro Melone, 68 anni di Caserta (ingegnere direttore dei lavori); Vincenzo Gallinaro, 59 di Piana di Sorrento (ingegnere legale rappresentante della società Servizi Gestioni Impianti s.r.l.).


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Giugno 2024 - 18:05
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38

Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio calabria

In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:22

Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più calciatori e allenatori scelgono il ritocco estetico

Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:10