Il Giudice per le Indagini Preliminari, la dott.ssa Alessandra Grammatica, presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha emesso un decreto di sequestro preventivo relativamente ad un capannone di circa 5.000 mq in cui è installato un impianto fotovoltaico.
Ma anche degli annessi locali di pertinenza adibiti ad ospitare una cabina accumulatore di energia elettrica. Le opere sequestrate si trovano nel comune di Pignataro Maggiore nella località Pezza Tavoletta.
L’indagine è partita a seguito di una denuncia penale presentata dai legali della persona offesa, gli avvocati Raffaele e Gaetano Crisileo, che per conto della società loro assistita, una immobiliare dell’hinterland napoletano, proprietaria del capannone in questione.
Gli stessi lamentavano che la società a cui avevano dato in concessione l’immobile, cioè la Servizi Gestioni Impianti s.Potrebbe interessarti
Sequestro e violenza in comunità minori, arrestato 17enne a Caserta
San Nicola la Strada, 3 pusher arrestati nella villa comunale
Emergenza Rifiuti a Sant’Arpino: i Carabinieri mettono i sigilli a una "montagna" di 10 tonnellate
Processo Carcere SMCV, colpo di scena: via il giudice a un passo dalla sentenza. Avvocati in rivolta.
Accolte in pieno dal Giudice la richiesta di convalida del sequestro di urgenza disposto dal Pubblico Ministero, il dott. Giacomo Urbano, che preventivamente aveva disposto sopralluoghi tecnici da parte dei funzionari preposti del comune di Pignataro Maggiore e della Polizia Giudiziaria competente.
Attualmente sono partiti anche sei avvisi di garanzia a carico delle persone coinvolte nella realizzazione delle opere abusive.
Ecco chi sono i sei indagati
Risultano indagati: Pietro Pastore, 53 anni di San Nicola la Strada (geometra); Ciro Scognamiglio, 28 anni di Maddaloni (legale rappresentante della società GS Texstile s.r.l.); Augusto Mazzarella, 52 anni di Caserta (architetto); Gianpaolo Castellano, 56 anni di Vico Equense (ingegnere, progettista e legale rappresentante della società Gaia Energy s.r.l.); Pietro Melone, 68 anni di Caserta (ingegnere direttore dei lavori); Vincenzo Gallinaro, 59 di Piana di Sorrento (ingegnere legale rappresentante della società Servizi Gestioni Impianti s.r.l.).







Lascia un commento