Attualità

Bambino ingerisce farmaco antineoplastico per sbaglio: salvato grazie all’ospedale Ruggi di Salerno

Condivid

Un bambino di Legnano ha rischiato la vita dopo aver ingerito accidentalmente una compressa di un farmaco antineoplastico. Il farmaco, utilizzato per la cura dei tumori, non è adatto ai bambini e poteva avere gravi conseguenze sulla salute del piccolo.

Fortunatamente, il bambino è stato salvato grazie all’intervento tempestivo del Centro Antiveleni dell’Istituto Mario Negri, che ha individuato l’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno come l’unica struttura ospedaliera in Italia in grado di analizzare il sangue e le urine del bambino per individuare la presenza del farmaco.

Il Ruggi di Salerno, infatti, è dotato di strumentazioni all’avanguardia e di un team di professionisti altamente qualificati, guidati dalla Professoressa Amelia Filippelli. Grazie alla loro competenza, sono riusciti a effettuare il dosaggio richiesto in tempi celeri e con la massima precisione.

L’analisi ha rivelato che nel sangue e nelle urine del bambino non vi era alcuna traccia del farmaco, scongiurando così il peggio.

L’unicità del Ruggi in questo specifico settore è dovuta a due fattori

Strumentazione all’avanguardia: il Ruggi dispone di apparecchiature in grado di individuare anche la minima quantità di principio attivo presente nel sangue e nelle urine.
Alta competenza del personale: i professionisti del Ruggi sono tutti allievi della Professoressa Amelia Filippelli, una figura di riferimento nel campo della farmacologia clinica.

Il Reparto di Farmacologia del Ruggi è uno dei pochi in Italia a garantire un servizio così completo di farmacologia clinica. Oltre all’analisi di farmaci antineoplastici, il reparto offre anche:

Analisi farmacogenetiche e farmacocinetiche: per la misurazione accurata dei farmaci immunosoppressori e neoplastici.

Consulenze e collaborazioni: per favorire il benessere e la tutela degli operatori esposti a contaminazione ambientale.

Il caso del bambino di Legnano dimostra ancora una volta l’eccellenza del Ruggi di Salerno nel campo della medicina. La struttura rappresenta un punto di riferimento per la cura di pazienti con patologie complesse e per la tutela della salute pubblica.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2024 - 14:32

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due denunciati

La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:09

Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i Carabinieri: arrestato

Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 09:44

Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni

Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:58

Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della Guardia Costiera

Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:49

Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama i figli al telefono

Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:16

Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la zona Est

Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:53