#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Bambino ingerisce farmaco antineoplastico per sbaglio: salvato grazie all’ospedale Ruggi di Salerno

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un bambino di Legnano ha rischiato la vita dopo aver ingerito accidentalmente una compressa di un farmaco antineoplastico. Il farmaco, utilizzato per la cura dei tumori, non è adatto ai bambini e poteva avere gravi conseguenze sulla salute del piccolo.

Fortunatamente, il bambino è stato salvato grazie all’intervento tempestivo del Centro Antiveleni dell’Istituto Mario Negri, che ha individuato l’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno come l’unica struttura ospedaliera in Italia in grado di analizzare il sangue e le urine del bambino per individuare la presenza del farmaco.

Il Ruggi di Salerno, infatti, è dotato di strumentazioni all’avanguardia e di un team di professionisti altamente qualificati, guidati dalla Professoressa Amelia Filippelli. Grazie alla loro competenza, sono riusciti a effettuare il dosaggio richiesto in tempi celeri e con la massima precisione.

L’analisi ha rivelato che nel sangue e nelle urine del bambino non vi era alcuna traccia del farmaco, scongiurando così il peggio.

L’unicità del Ruggi in questo specifico settore è dovuta a due fattori

Strumentazione all’avanguardia: il Ruggi dispone di apparecchiature in grado di individuare anche la minima quantità di principio attivo presente nel sangue e nelle urine.
Alta competenza del personale: i professionisti del Ruggi sono tutti allievi della Professoressa Amelia Filippelli, una figura di riferimento nel campo della farmacologia clinica.

Il Reparto di Farmacologia del Ruggi è uno dei pochi in Italia a garantire un servizio così completo di farmacologia clinica. Oltre all’analisi di farmaci antineoplastici, il reparto offre anche:

Analisi farmacogenetiche e farmacocinetiche: per la misurazione accurata dei farmaci immunosoppressori e neoplastici.

Consulenze e collaborazioni: per favorire il benessere e la tutela degli operatori esposti a contaminazione ambientale.

Il caso del bambino di Legnano dimostra ancora una volta l’eccellenza del Ruggi di Salerno nel campo della medicina. La struttura rappresenta un punto di riferimento per la cura di pazienti con patologie complesse e per la tutela della salute pubblica.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2024 - 14:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento