AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Ad Angri la presentazione del libro su Gigi Proietti di Claudio Pallottini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Pro Loco Angri presenta il libro “Gigi Proietti. Insegnamenti e chiacchere sul teatro, sull’attore e su altre amenità” di Claudio Pallottini.

Sarà presente, oltre l’autore, anche Carlotta Proietti figlia del grande e compianto maestro insieme a Marco Simeoli.

Mercoledì 5 giugno alle 18,00 presso la Casa del Cittadino ad Angri, la Pro Loco Angri presenta il libro “ .

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri
, ’ ̀”, , autore, sceneggiatore, attore e collaboratore storico del maestro Proietti. L’opera è stata pubblicata da Carocci Editore (ottobre, 2023) con il contributo della Fondazione Gigi Proietti e Casa Shakespeare.

Dialogano con l’autore insieme a , la moderazione del salotto culturale è affidata al presidente Pro Loco Aldo Severino. Porta i saluti istituzionali l'assessore alla cultura Mariagiovanna Falcone.
Il volume è il primo docu-libro che, attraverso le parole dello stesso Gigi Proietti, racconta la sua visione del teatro, della recitazione, dell’arte scenica e di tante altre amenità di cui è composta la sensibilità di un artista.

Grazie alle voci di tanti colleghi e amici che hanno voluto condividere i propri ricordi del grande maestro, il libro offre una testimonianza della sua vocazione per l’insegnamento di un mestiere bellissimo, pieno di gioie e soddisfazioni, ma anche traboccante di sudore, frustrazioni e lacrime; un mestiere che, come ripeteva spesso, "Non te l’ha comandato il medico!".

Posti liberi e gratuiti fino ad esaurimento.

Articolo pubblicato il 4 Giugno 2024 - 16:00 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti