Cronaca Avellino

Truffa online, donna della provincia di Avellino perde 550 euro per mobili usati

Condivid

Una donna di Summonte, in provincia di Avellino, è stata vittima di una truffa online mentre tentava di vendere dei mobili usati. La malcapitata ha perso 550 euro dopo essere stata contattata da un presunto acquirente che si è rivelato essere un truffatore.

L’uomo, un 55enne residente in provincia di Macerata, ha finto di essere interessato all’acquisto dei mobili e ha convinto la donna a rimuovere l’annuncio dal sito online. Promettendole l’invio immediato di un acconto, ha poi invitato la donna a recarsi presso uno sportello bancomat e a seguire le sue istruzioni.

Con abili raggiri, il truffatore ha indotto la donna a compiere delle operazioni sulla sua carta prepagata, facendole credere di stare accreditando la somma di 550 euro sul suo conto. In realtà, l’uomo stava trasferendo il denaro sul proprio conto, sottraendolo alla malcapitata venditrice.

Fortunatamente, i Carabinieri, dopo una serie di accertamenti, sono riusciti a identificare il truffatore e a denunciarlo alla Procura di Avellino.

Ancora una volta, si raccomanda la massima prudenza quando si effettuano compravendite online, soprattutto se si tratta di oggetti usati. È importante diffidare da chi richiede pagamenti anticipati o che invita a compiere operazioni insolite sul proprio conto corrente. In caso di dubbi, è sempre meglio non procedere con la transazione e rivolgersi alle autorità competenti.

Ecco alcuni consigli per evitare di essere vittime di truffe online:

Non inviare mai denaro a persone che non conosci personalmente.
Non effettuare pagamenti anticipati, soprattutto per oggetti usati.
Diffida da chi ti chiede di compiere operazioni insolite sul tuo conto corrente.
Fai attenzione agli annunci che sembrano troppo belli per essere veri.
Se hai dubbi, non procedere con la transazione e contatta le autorità competenti.
Purtroppo, la donna di Summonte ha dovuto imparare questa lezione a caro prezzo. Il suo caso serve da monito per tutti coloro che utilizzano internet per comprare e vendere oggetti.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Maggio 2024 - 14:39
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher

Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 12:07

Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”

Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 10:47

Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce i Falchi: arrestato

Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:32

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:11

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17