Cultura

Mostra a Torchiara: ‘Sviluppo della moda come specchio del tempo’ a cura di Carolina Melfa

Condivid

In mostra abiti, riviste e oggettistica d’epoca che sottolineano il faticoso percorso di emancipazione femminile. Un percorso di donne e di lotte coraggiose.

L’esposizione e la sua inaugurazione

Al Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara si terrà la mostra intitolata “Sviluppo della Moda come specchio del tempo”, che aprirà le sue porte mercoledì prossimo 22 maggio, a partire dalle 17.30. La mostra è organizzata in collaborazione con la Fondazione de Stefano e con il patrocinio del Comune di Torchiara. La curatrice e ideatrice artistica è Carolina Melfa, una collezionista di riviste di moda e capi di abbigliamento del secolo scorso, già nota per aver organizzato l’evento “Un modo di raccontarsi, tra passato e presente” che esplorava gli usi e i costumi femminili nella storia.

Il percorso espositivo

La mostra esaminerà il processo di emancipazione femminile nel contesto storico della moda, abbracciando un arco temporale che va dal 1900 al 1970. Questo percorso cronologico illustrerà come la moda abbia riflettuto i cambiamenti sociali e culturali delle donne, dai busti e sottogonna rigidi a un abbigliamento intimo più confortevole, dalla gonna lunga alla minigonna, e da colletti di pizzo a camicette e boleri. Saranno esposti anche costumi da bagno, prendisole, corredi per la casa e abbigliamento per bambini, sottolineando la funzione della moda come arte e strumento di seduzione.

Oggettistica e documentazione d’epoca

L’esposizione sarà arricchita da riviste e documentazione d’epoca, nonché da vari oggetti che rafforzeranno il messaggio delle conquiste faticose e dell’evoluzione del ruolo della donna nella società. Questo “viaggio nel tempo” mirerà a rappresentare come la moda abbia fatto da specchio ai cambiamenti sociali e culturali, offrendo una fotografia di un percorso di emancipazione che ha portato dalle limitazioni civili e sociali a una sempre maggiore consapevolezza del proprio ruolo e alle pari opportunità.

Dettagli dell’inaugurazione e delle visite

L’inaugurazione della mostra vedrà la partecipazione di Massimo Farro, sindaco di Torchiara, Barbara Riccio de Stefano, presidente della Fondazione Matteo e Claudina de Stefano, e Alfonso Sarno, giornalista de Il Mattino. La mostra sarà aperta al pubblico dal 22 al 26 maggio, dalle 16 alle 19, con ingresso libero. Nei giorni 23 e 24 maggio, è previsto uno speciale focus dedicato alle visite guidate scolastiche, offrendo un’opportunità educativa per comprendere meglio il percorso storico dell’emancipazione femminile attraverso la moda.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Maggio 2024 - 12:07
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili d’assalto ed esplosivi

Boscoreale – Un duro colpo alla criminalità organizzata del Vesuviano è stato messo a segno… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:09

Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione è valida, anche se illecita”

Nola– In seguito a una nota diffusa nei giorni scorsi dalla Curia di Nola, in… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 18:53

Come prelevare da un casino estero senza tasse

Molti giocatori italiani si chiedono se sia possibile incassare vincite da piattaforme internazionali senza pagare… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 18:27

Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa in fase calda

Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 17:05

Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti, è boom globale

Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:55

Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato

Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:45