Oggi, domenica 5 maggio, la nuova tappa di “Alla scoperta dei luoghi del Cammino” del protettore dei cuochi, la manifestazione di religiosità e turismo esperenziale di sei comuni del Casertano.
Rocchetta e Croce ospita la nuova tappa di “Alla scoperta dei luoghi del ‘Cammino’ di San Francesco Caracciolo”.
Nell’àmbito della manifestazione dedicata al santo protettore dei cuochi, domenica 5 maggio il comune casertano ospiterà varie attività che si intrecciano con il Festival di Primavera nel cuore del monte Maggiore, che si svolgerà nel borgo più alto, a 857 m di altitudine.
Alle 9:30, dalla frazione Croce, con la celebrazione della via Crucis, accompagnata dalla banda musicale, lungo l’antico sentiero mulattiero che raggiunge l’eremo di San Salvatore, dove verrà poi celebrata la Santa Messa. Gli escursionisti potranno proseguire verso la vetta più alta del monte Caprario a 1.100 metri.
In località Croce sarà allestito un punto di ristoro a disposizione dei partecipanti.
Inoltre sarà possibile visitare autonomamente l’antico borgo di origine contadina, un vero e proprio monastero-fortezza dotato di sistemi di difesa per proteggere la comunità monastica e i suoi beni dagli assalti duranti tempi difficili.
Alla scoperta dei luoghi del ‘Cammino’ di San Francesco Caracciolo è una manifestazione che mette in rete le eccellenze e le tradizioni di sei comuni del Casertano, tra religiosità e beni culturali, agroalimentari e paesaggistici, mirando a un segmento di turismo “lento”. Prossime tappe a Mignano Monte Lungo (18 maggio), Teano (18 e 19 maggio) e Pietravairano (in data da definirsi).
L’intervento è cofinanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale.
Caserta– Un'operazione dei Carabinieri di Aversa ha portato all'arresto di un 29enne del Casertano, accusato… Leggi tutto
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto
Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto