#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.9 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
IL VIDEO

Operazione Affari tuoi in tutta Italia: truffe milionarie alle aziende, arresti anche a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Carabinieri del Comando Provinciale di Savona, con il supporto di unità territoriali dislocate in diverse province italiane, hanno arrestato 9 persone accusate di aver messo in atto un sofisticato schema di truffe ai danni di aziende per un valore complessivo di milioni di euro.

L’operazione “Affari tuoi”, che ha visto impegnati oltre 70 militari nelle province di Milano, Monza Brianza, Napoli, Catania, Imperia e Novara, chiude una complessa indagine svolta dai carabinieri del nucleo investigativo di Savona e della compagnia di Alassio iniziata nell’ottobre scorso dopo un blitz in un capannone di Villanova d’Albenga dove sono state rinvenute 55 tonnellate di merce proventi di truffa per un valore di oltre 230 mila euro.

Le indagini hanno individuato un’organizzazione criminale in grado di truffare, tra maggio 2023 e maggio 2024, centinaia di aziende, alcune delle quali blasonate, causando perdite per diversi milioni di euro.

Gli indagati, tra cui 8 uomini e una donna di età compresa tra i 34 e i 73 anni, sono accusati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di plurime truffe, ricettazione e bancarotta fraudolenta.

 

Il modus operandi della banda era collaudato e si basava su diverse fasi

Acquisizione di aziende non operative: Gli indagati rilevavano a prezzi modici aziende già esistenti ma non più operative, modificandone l’oggetto sociale per includere la vendita di prodotti in settori redditizi come l’edilizia, l’alimentare e l’hi-tech.

Falsificazione dei bilanci: Venivano poi creati bilanci falsi che attestavano ingenti utili inesistenti, aumentando fittiziamente il capitale sociale e l’affidabilità creditizia delle società.

Approvvigionamento di merci: Con la falsa immagine di solidità finanziaria, le società truffaldine ottenevano ingenti forniture di merci da aziende fidate, con pagamenti dilazionati a 30 o 60 giorni.

Vendita della merce e riciclaggio dei proventi: La merce ottenuta veniva poi venduta a prezzi inferiori al mercato a una rete di ricettatori compiacenti. I proventi illeciti venivano infine spartiti tra gli indagati, sottraendoli ai creditori e causando un danno complessivo di oltre 3 milioni di euro.

Abbandono delle società e creazione di nuove: Una volta che il castello di carte iniziava a crollare e i pagamenti alle aziende fornitrici non venivano più onorati, le società venivano abbandonate in stato di insolvenza e ne venivano create di nuove per reiterare il ciclo truffaldino.

Le perquisizioni e i sequestri

Nel corso delle perquisizioni, sono state sequestrate diverse tonnellate di merce per un valore complessivo di diverse centinaia di migliaia di euro, che saranno restituite alle aziende vittime della truffa. Sono inoltre state deferite in stato di libertà ulteriori persone per ricettazione.

L’operazione “Affari tuoi”” ha permesso di sgominare un’organizzazione criminale che ha causato gravi danni economici a numerose aziende italiane. L’impegno dei Carabinieri nella lotta alle truffe e alla criminalità economica continua senza sosta per tutelare le imprese e il tessuto economico del Paese.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2024 - 18:40



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento