#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Arriva il caldo e ripartono i bollettini del ministero della salute sulle ondate di calore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riparte l’attività estiva del Piano Caldo, un’iniziativa finalizzata a prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, soprattutto nelle persone più fragili.

Secondo quanto riportato sul portale del Ministero della Salute, il programma prevede la pubblicazione giornaliera di un bollettino specifico sulle ondate di calore per ogni città, che viene inviato al Centro di Riferimento Locale (CL) competente per gli interventi di prevenzione socio-sanitari e pubblicato sul portale per l’informazione generale alla popolazione.

I bollettini, elaborati dal Dipartimento di Epidemiologia SSR Regione Lazio nell’ambito del Sistema Operativo Nazionale di Previsione e Prevenzione degli Effetti del Caldo sulla Salute, coordinato dal Ministero, sono disponibili dal lunedì al venerdì fino a metà settembre. Il bollettino indica quattro livelli di rischio graduato:

  • Livello 0: nessun rischio.
  • Livello 1: rischio basso previsto per le successive 24-72 ore.
  • Livello 2: rischio elevato previsto per le successive 24-72 ore.
  • Livello 3: condizioni di rischio elevato (livello 2) persistenti per 3 o più giorni consecutivi nelle successive 24-48 ore.

Il sistema operativo copre 27 città italiane, consentendo di identificare giornalmente le condizioni meteo-climatiche a rischio per la salute, soprattutto per i soggetti vulnerabili come anziani, malati cronici, bambini e donne in gravidanza.

Le città monitorate sono:

  • Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo.

Dal portale del Ministero è possibile scaricare opuscoli e materiale informativo sulle ondate di calore, destinati alla popolazione generale e agli operatori del settore sanitario e socio-sanitario, come medici e personale delle strutture per gli anziani.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Maggio 2024 - 17:33


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie