Cultura

Omaggio alla Regina Maria Cristina di Savoia a San Leucio di Caserta

Condivid

Il 24 maggio 2024, alle ore 18:00, si terrà un evento unico rivolto a onorare la figura di Maria Cristina di Savoia, la consorte di Ferdinando II di Borbone. Quest’evento si svolgerà nella suggestiva location del Belvedere di San Leucio, un luogo rinomato per la sua storia intrecciata con il settore della produzione serica, che la regina contribuì a valorizzare.

Tributo e Convegno in Onore di Maria Cristina di Savoia

La serata inizierà con un tributo floreale presso la via che prende il nome dalla beata regina, situata vicino alla Reggia di Caserta. Dopodiché, nel Giardino delle Magnolie del Belvedere, avrà luogo il convegno intitolato “Per il popolo e per il Cielo”, dedicato alla memoria di Maria Cristina, a dieci anni dalla sua beatificazione avvenuta il 25 gennaio 2014.

Organizzatori e Patrocinatori dell’Evento

Il convegno è frutto della collaborazione tra il Comune di Caserta, il Centro Studi della Provincia di Caserta “Antica Terra di Lavoro”, la Pro loco Real Sito di San Leucio, e Alleanza Cattolica. Assieme a questi enti promotori, parteciperanno all’evento personalità istituzionali, accademici e religiosi.

Saluti e Relazioni dell’Evento

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Carlo Marino, della referente del Belvedere Ezia Cioffi, e del presidente della Pro loco Domenico Villano, moderati dall’assessore alla cultura Enzo Battarra, seguiranno presentazioni e discorsi incentrati sulla vita e le opere della regina santa.

Interventi e Studi sulla Regina

Saranno inoltre previsti interventi di esponenti accademici, tra cui Tommaso Tartaglione del Centro Studi della Provincia di Caserta e il ministro provinciale dei Frati Minori, così come contributi giornalistici di Antonio Casertano. Focus anche sull’arte religiosa con la presentazione di un’opera dedicata a Maria Cristina di Savoia curata dall’artista Vito Riccardi.

Conclusione Culturale e Sociale

L’evento prevede altresì momenti di rievocazione storica ad opera dell’associazione Be Time Università del Tempo libero, che si esibirà in scene teatralizzate con costumi d’epoca per rendere omaggio alla vita della regina. Infine, il convegno si concluderà con un brindisi nel giardino, organizzato dalla Pro loco, per celebrare la storica figura in un’atmosfera di condivisione e ricordo.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2024 - 11:13

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55