Il prossimo giovedì 16 maggio, alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Comune di Caserta, si terrà un convegno di riflessione intitolato "Il giovane Napolitano a Caserta". L'evento, organizzato dal Comune di Caserta in collaborazione con la Fondazione "Mezzogiorno Europa", si propone di esaminare l'importante contributo offerto al territorio da Giorgio Napolitano, ex Presidente della Repubblica Italiana, durante il suo soggiorno a Caserta tra il 1948 e il 1953, quando ricoprì il ruolo di segretario provinciale della Federazione del PCI.
L'incontro non sarà soltanto un'occasione di celebrazione, ma anche un'analisi approfondita e scientifica di un periodo cruciale nella biografia di questa figura straordinaria.Potrebbe interessarti
Caserta, fuga contromano sulla statale: arrestato 43enne dopo inseguimento dei Carabinieri
Parete, truffa anziana: denunciato 20enne di Napoli
Follia a Gricignano: chiama il 112 per una lite tra cani, poi minaccia di morte i carabinieri. Denunciato
Caserta, mancata sicurezza sui cantieri edili: denunciati due imprenditori
La giornalista Marilù Musto modererà l'evento, che vedrà la partecipazione del Professore Ordinario di Storia Contemporanea presso l'Università degli Studi del Molise, Gianni Cerchia, del Sindaco di Caserta Carlo Marino, del Sindaco di Capua Adolfo Villani, del Presidente della Fondazione "Mezzogiorno Europa" Umberto Ranieri, e di vari esponenti del mondo della politica, del sindacato e dell'associazionismo che hanno avuto rapporti personali con l'ex Presidente della Repubblica.
Il convegno si propone di offrire uno sguardo approfondito e critico su un periodo storico cruciale, contribuendo a comprendere meglio il ruolo di Giorgio Napolitano nel contesto politico e sociale della sua epoca, con particolare attenzione al suo legame con la città di Caserta.






Lascia un commento