#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 05:55
18.1 C
Napoli
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...

Napoli, ‘Dialetto e toponomastica’: ottavo e penultimo appuntamento degli ‘Incontri sul dialetto’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il re Ferdinando IV di Borbone diede nel 1792 un assetto ufficiale alla toponomastica napoletana, rivelando solo una delle tante curiosità che emergeranno durante il prossimo appuntamento degli “Incontri sul dialetto”.

Organizzati dalla Fondazione Campania dei Festival, il focus sarà su “Dialetto e toponomastica”, un evento imperdibile per approfondire la storia e la lingua legate ai nomi delle strade di Napoli.

Esplorando il legame tra toponomastica e identità: gli “Incontri sul dialetto” a Napoli

 

Alla scoperta della toponomastica napoletana

Il 6 maggio alle 16 presso il MUSAP-Fondazione Circolo Artistico Politecnico ETS di Napoli, esperti del settore condurranno il pubblico in un viaggio immaginario tra le strade cittadine, svelando storie nascoste dietro ogni nome. La Prof.ssa Marina Castiglione, il Dott. Umberto Franzese e l’Arch. Franco Lista offriranno una prospettiva unica sulla toponomastica come testimonianza storica e linguistica, mettendo in luce l’intima relazione tra il passato e i luoghi.

Un viaggio tra le strade di Napoli

Durante l’esplorazione, verrà affrontato un percorso che spazia dalla toponomastica archeologica a quella che fa riferimento alle caratteristiche fisiche del luogo, agli usi e alle curiosità, e persino alla prostituzione e alla gozzoviglia. Dalla toponomastica che omaggia artisti napoletani a quella legata agli alberi, frutti e usi tradizionali, il panorama è ricco di suggestioni che portano a una profonda riflessione sull’identità della città e sul suo futuro.

Alla ricerca di un’identità da trasferire nel futuro

Questo approfondimento sulla toponomastica napoletana offre l’opportunità di esplorare il tessuto urbano della città in modo nuovo, riscoprendo radici profonde che collegano il passato al presente. Un viaggio emozionante alla ricerca di un’identità da preservare e trasmettere alle generazioni future, in un contesto urbano in costante evoluzione ma ancorato alle sue tradizioni. Per ulteriori dettagli sul ciclo completo degli incontri, è possibile consultare il sito della Fondazione Campania dei Festival.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2024 - 11:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento