Nella foto Marina Castiglione
Il re Ferdinando IV di Borbone diede nel 1792 un assetto ufficiale alla toponomastica napoletana, rivelando solo una delle tante curiosità che emergeranno durante il prossimo appuntamento degli “Incontri sul dialetto”.
Organizzati dalla Fondazione Campania dei Festival, il focus sarà su “Dialetto e toponomastica”, un evento imperdibile per approfondire la storia e la lingua legate ai nomi delle strade di Napoli.
Esplorando il legame tra toponomastica e identità: gli “Incontri sul dialetto” a Napoli
Napoli – La DDA scende in campo con un duro atto d’accusa contro i due… Leggi tutto
Napoli - Notte tranquilla ai Campi Flegrei dopo il grande spavento di ieri: l'ultima scossa… Leggi tutto
Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che ha colpito l’area dei Campi Flegrei,… Leggi tutto
Ceppaloni – “Il Signore vi ha scelti e dopo 50 anni siete qui. Fortunato il… Leggi tutto
Nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute, Bitcoin resta il re incontrastato. Tuttavia, il mining… Leggi tutto
Oggi, con la Luna in Bilancia e una forte influenza di Mercurio retrogrado in Gemelli,… Leggi tutto