Calcio Napoli

Il Napoli degli anni ’50 raccontato dalla penna di ‘Guancianera’

Condivid

Nei saloni del prestigioso Circolo Savoia, si è tenuta la presentazione del libro “Il Napoli di Guancianera, una città e la sua squadra nei primi anni ’50” scritto da Stefano Buccafusca.Questo volume offre un resoconto affascinante di un’epoca, raccontata attraverso articoli scritti negli anni Cinquanta, che coinvolgeva i tifosi del Napoli e l’intera città.

L’autore, Stefano Buccafusca, ha spiegato l’origine del titolo e del pseudonimo “Guancianera”: “Guancianera è lo pseudonimo di Emilio Buccafusca, mio padre, che per gioco scelse di cambiarsi il cognome, declinando i termini latini ‘bucca’ (guancia) e ‘fusca’ (nera).Nei suoi articoli, Guancianera racconta una Napoli che si ricostruiva dopo la guerra e tornava a sognare e immaginare una nuova vitalità attraverso lo sport”.

Il libro dipinge un quadro ironico e malinconico, ma sempre carico di grande passione per la squadra partenopea.Un periodo in cui spicca la figura di Achille Lauro, il Comandante, che con il suo mercato faraonico portò a Napoli il celebre Jeppson per la cifra record di 105 milioni di lire, nella speranza di conquistare uno scudetto che, però, non arrivò mai.

Tuttavia, il volume non si limita ai grandi nomi, ma include anche racconti di giornate di passione e di personaggi indimenticabili.Durante la presentazione, Mimmo Carratelli, decano dei giornalisti napoletani, ha ricordato come “il periodo del Dopoguerra è quello più romantico della storia azzurra”.

Il libro, infatti, riporta alla memoria protagonisti come il portiere Casari e i mediani Castelli e Granata, che secondo Carratelli “oggi sarebbero tra i più forti al mondo”.Il Vomero, in quegli anni, fu lo scenario delle gesta di Jeppson e Vinicio, acquistati da Lauro non solo per ambizioni sportive, ma anche politiche, come dimostrano le 300 mila preferenze ottenute.

Il presidente del Circolo Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta, ha espresso la sua soddisfazione per aver ospitato l’evento: “Siamo felici di accogliere un’altra grande manifestazione al nostro Club.Napoli è sempre più capitale dello sport, tra ciclismo, vela e l’immancabile calcio”.

Alla presentazione hanno partecipato anche Gianfranco Coppola, presidente dell’USSI, Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, e il giornalista Marco Lobasso, testimoniando l’importanza dell’evento per la comunità sportiva e giornalistica napoletana.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Maggio 2024 - 11:23

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35

Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore: arrestato un 23enne, è la sua undicesima volta

Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:10

Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza la testa

Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 06:35

Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 05:59

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47