#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:05
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Lavori online: quali saranno i più richiesti nel futuro?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il mercato del lavoro sta vivendo una continua evoluzione, caratterizzata dall’emergere di numerose nuove professioni digitali. Queste occupazioni, legate allo sviluppo della digital economy e alla crescita del web, hanno registrato un notevole incremento della domanda, soprattutto dopo la pandemia.

La trasformazione tecnologica delle aziende ha reso imprescindibili le competenze digital-oriented nel 2024. Tuttavia, è importante comprendere appieno il panorama delle professioni digitali, che spaziano tra varie opportunità, sia nell’ambito aziendale che nel freelance.

In questo periodo storico, i giovani stanno scoprendo che il web offre molte opportunità che vanno oltre il semplice svago sui social media o nell’intrattenimento online, dalle serie tv in streaming su piattaforme come Netflix o PrimeVideo, fino alle piattaforme come potrebbero essere quelle online come Jackpot City o similari, oppure le classiche console come Xbox o Playstation. Infatti, grazie al lavoro da remoto, i giovani possono accedere a una vasta gamma di settori professionali, come il marketing digitale, la progettazione grafica, lo sviluppo web e la produzione di contenuti. Inoltre, esistono piattaforme online che offrono corsi di formazione in vari ambiti, consentendo ai giovani di acquisire nuove competenze e conoscenze senza doversi spostare fisicamente. Questa apertura al mondo digitale offre ai giovani molte opportunità per esplorare diverse carriere e costruire un futuro professionale promettente.

Teniamo presente che la digitalizzazione del lavoro è stata accelerata dalla pandemia, portando a un aumento dello smart working e all’investimento nel digitale da parte delle imprese, specialmente nel settore dell‘e-commerce.

Questo cambiamento ha creato una maggiore flessibilità nel luogo di lavoro, con sempre più professionisti che optano per il lavoro da casa o forme ibride. In Italia, il lavoro digitale da remoto è sempre più diffuso, con una crescita significativa dei lavoratori freelance, che hanno aperto la partita iva.

 Capire il motivo del boom digitale è essenziale per individuare le giuste opportunità di lavoro, sia per le aziende alla ricerca di personale, sia per i professionisti in cerca di opportunità.

Le aziende investono nel digitale per far fronte alle nuove esigenze, rimanere competitive e sfruttare le opportunità offerte dal web. Per i lavoratori, essere professionisti digitali significa flessibilità, possibilità di emergere anche come freelance e l’accesso a un mercato in crescita.

Tuttavia, nonostante l’alta domanda da parte delle aziende, l’offerta non sempre riesce a soddisfare pienamente la richiesta, creando delle lacune significative nel mercato del lavoro.

Professionisti digitali più richiesti dalle aziende in questo periodo storico

Il panorama delle professioni digitali sta vivendo una rapida evoluzione, trainato dallo sviluppo della digital economy e dall’accelerazione della trasformazione digitale delle aziende. La pandemia ha contribuito ulteriormente a questa crescita, spingendo molte realtà commerciali verso la digitalizzazione per adattarsi alle nuove esigenze del mercato.

 Le professioni digitali del futuro rappresentano una risposta alle necessità delle aziende di investire nelle nuove tecnologie per rimanere competitive e ottimizzare i processi aziendali. Tra le professioni più richieste si annoverano SEO Specialist, Data Scientist, Social Media Manager, E-commerce Specialist, UX Designer, Cyber Security Specialist, Web Designer e Web Developer.

 Queste figure professionali sono fondamentali per garantire il successo e la sicurezza delle aziende nell’ambiente digitale in continua evoluzione. Tuttavia, nonostante l’alta domanda di professionisti digitali, esistono ancora ostacoli all’integrazione di queste figure nei dipartimenti aziendali consolidati e nel mercato del lavoro in generale. È essenziale continuare a formarsi e adattarsi agli aggiornamenti del mercato per rimanere competitivi in questo settore in rapida crescita.

Quindi non bisogna fare l’errore di pensare di poter avere guadagni costanti e significativi nel mondo del lavoro on line senza formarsi in maniera strutturata. Acquisire competenze digitali è cruciale per intraprendere lavori nel settore digitale in costante evoluzione.

Frequentare corsi di formazione è importante per avere le basi, ma l’esperienza pratica è essenziale.

 Nel CV, è fondamentale dimostrare queste competenze con esempi tangibili. Ad esempio, un Web Designer potrebbe creare un sito web CV con il proprio portfolio. Anche senza esperienza, la costruzione di un portfolio con progetti inventati può far emergere le proprie capacità.

Tuttavia, l’inserimento nel mercato del lavoro digitale può essere ostacolato da aziende non pronte al cambiamento. Il consiglio è continuare a formarsi per rimanere aggiornati sulle richieste del mercato.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Maggio 2024 - 18:35


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie