Lavorava in nero il giovane operaio morto ieri a Scafati

Condivid

Il 21enne Alessandro Panariello, deceduto ieri in un incidente sul lavoro a Scafati, lavorava in nero, secondo quanto denunciato dagli avvocati Gennaro Caracciolo e Agostino Russo dello Studio Forensis, che assistono la famiglia del giovane.

Secondo le ricostruzioni iniziali, Panariello è stato ucciso da una lastra d’acciaio caduta dalla carrucola che stava sollevando in un palazzo del centro città. “L’unica cosa che sappiamo sulla dinamica”, spiegano gli avvocati, “è che Panariello era a terra, mentre un altro lavoratore era in alto quando la lastra gli è caduta addosso, ed era ancora vivo quando è stato trasportato in ospedale”.

“Siamo morti insieme al nostro Alessandro”, dichiarano tramite gli avvocati la madre Flora, il compagno di quest’ultima (il padre di Alessandro è scomparso anni fa) e la fidanzata del 21enne, Annachiara. “Faremo di tutto per ottenere giustizia; denunceremo il datore di lavoro, anche perché il povero Alessandro non era regolare, nonostante avesse sempre chiesto un contratto.

La fidanzata ANnachiara: “Faremo di tutto per avere giustizia”

La nostra vita è cambiata per sempre. Saremo costretti ad andare avanti con la morte nel cuore perché niente e nessuno potrà restituirci il nostro Alessandro”.

Il 21enne, nonostante la giovane età, aiutava economicamente l’intera famiglia. “Queste morti”, afferma l’avvocato Caracciolo, “accadono perché non c’è la giusta cultura sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, non c’è la giusta cultura nelle aziende e non si adottano i giusti modelli di gestione e controllo delle procedure e del modo di lavorare.

Non si fa nulla per prevenire tali situazioni; si tratta di un problema soprattutto culturale che nel sud Italia è ancora più grave”.

Alla luce della denuncia dei familiari del giovane operaio morto e sulla base dell altre testimonianze raccolte dai carabinieri si resta ora in attesa delle decisioni del pm della Procura di Nocera Inferiore, nel frattempo il cantiere è stato sequestrato.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2024 - 13:25

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere il 1° maggio

Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:51

Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato dai Vigili del Fuoco

Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:44

Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola e Varcaturo, notte da incubo per migliaia di automobilisti

Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:37

Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e 11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:30

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47

Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il programma di iniziative del Comitato Neapolis 2500

Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:37