Spettacoli

La Casa del Mandolino, le fiabe di Basile: uno spettacolo di prosa e musica

Condivid

Un viaggio nella tradizione teatrale e artistica

La Casa del Mandolino e delle Arti del Mediterraneo, in collaborazione con 12, presenta uno spettacolo unico che si ispira alla storia e alla tradizione teatrale, culturale e artistica del territorio. Le Fiabe di Basile, Lu Cunto de li Cunti, rappresentano un patrimonio di inestimabile valore che ha influenzato la scrittura teatrale moderna e contemporanea, il cinema e le arti visive.

Un’opera di G. B. Basile rivisitata

Lo spettacolo, in scena il 12 maggio alle ore 20:00, propone una narrazione delle fiabe di Basile in una nuova veste drammaturgica. Basile, autore giuglianese del ‘600 napoletano, ha utilizzato il genere delle fiabe come espressione popolare, rivolgendosi anche a un pubblico adulto. Questa reinterpretazione delle fiabe si basa sull’opera “Lo cunto de li cunti” e si avvale di elementi della commedia dell’arte e del racconto rituale.

Un’esperienza teatrale coinvolgente

Lo spettacolo si distingue per il suo rapporto diretto con il pubblico, mantenendo viva l’arte tradizionale delle fiabe raccontate oralmente. Attraverso l’uso delle voci, della mimica facciale, di filastrocche inedite e di canzoni originali eseguite dal vivo, lo spettacolo crea un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.

Una narrazione cinematografica e musicale

Con una scenografia minimalista, il pubblico viene trasportato in un mondo surreale attraverso le voci e la musica, dando vita a una visione immaginifica di grande impatto. L’esperienza teatrale, recitata e cantata, si avvale di una varietà di elementi per coinvolgere gli spettatori in un viaggio indimenticabile.

E’ gradita la prenotazione. Contributo per lo spettacolo € 12

TRATTENEMIENTO DE PECCERILLE da G. B. Basi
FIABE SONORIZZATE
CON
ANITA PAVONE, voce narrante, filastrocche inedite musicate e nuova drammaturgia
GIOVANNA PANZA , voce cantante e testi originali
DARIO DELLA MONICA, chitarra
ETTORE PAVONE, effetti sonori e percussioni
Domenica 12 maggio 2024 alle ore 20,00

La Casa del Mandolino e delle Arti del Mediterraneo
Piazza Museo Filangieri, 247 – Napoli (zona Duomo)

Contatti: 340 3782113 | casadelmandolinonapoli@gmail.com


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 8 Maggio 2024 - 18:07
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio

Cercola. Un posto di blocco a Cercola ha svelato una rete di spaccio che si… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:50

Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici, nessun erito

Napoli  – Un violento incendio è divampato nella notte al Centro Direzionale di Napoli, il… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:28

Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo una settimana di inferno

Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:56

Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini

Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:25

Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione fiscale e abusi commerciali

Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 08:51

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora il Napoli”

Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:45