#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 12:41
31.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Incontinenza: un problema silenzioso che colpisce uomini e donne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’incontinenza è un disturbo che interessa milioni di persone, riducendo significativamente la loro qualità di vita. Nonostante sia un problema diffuso, spesso rimane celato dietro il silenzio, a causa dell’imbarazzo che provoca nei soggetti che ne soffrono. La condizione medica dell’incontinenza si manifesta con la perdita involontaria di urina, che può variare in intensità e frequenza a seconda del tipo e della causa sottostante.

I principali tipi di incontinenza includono l’incontinenza da stress, caratterizzata dalla perdita di urina durante attività fisiche che aumentano la pressione addominale come tossire o sollevare pesi; l’incontinenza da urgenza, dovuta alla necessità impellente e improvvisa di urinare che non consente di raggiungere tempestivamente un bagno; e l’incontinenza mista, una combinazione dei due tipi precedenti.

Ogni tipo ha cause diverse e comporta trattamenti specifici, riflettendo la complessità di questa condizione e la necessità di un approccio personalizzato. L’incontinenza affligge uomini e donne di tutte le età, ma le modalità e le frequenze del disturbo possono variare tra i due sessi, a causa di differenze anatomiche e fattori di rischio legati a specifiche fasi della vita come gravidanza e menopausa nelle donne, e condizioni prostatiche negli uomini.

Fattori di rischio e differenze di genere


I fattori di rischio associati all’incontinenza variano notevolmente tra uomini e donne, essendo influenzati da elementi biologici e fisiologici diversi.

Nel caso delle donne, le fasi della gravidanza e del post-parto sono particolarmente critiche: durante la gravidanza, il peso crescente del feto esercita una pressione significativa sulla vescica e sul pavimento pelvico, spesso portando a episodi di incontinenza da stress. Questa condizione può persistere o manifestarsi anni dopo durante la menopausa, quando il calo degli estrogeni riduce ulteriormente il tono muscolare del pavimento pelvico. Inoltre, la menopausa stessa modifica l’equilibrio ormonale in modo tale da diminuire la capacità della vescica di trattenere urina efficacemente.

Per gli uomini, i fattori di rischio predominanti includono condizioni legate alla prostata, come l’ipertrofia prostatica benigna (BPH), che può esercitare pressione sull’uretra e ostacolare il normale flusso di urina. Inoltre, interventi chirurgici alla prostata possono alterare la funzionalità dello sfintere urinario, causando incontinenza. Anche la presenza di altre patologie, come il diabete, può aggravare il rischio di sviluppare incontinenza in entrambi i sessi, agendo sui nervi che controllano la vescica.

La prevalenza dell’incontinenza è statisticamente più alta nelle donne rispetto agli uomini, in parte a causa delle ragioni sopracitate. Tuttavia, è importante notare che il disturbo non è esclusivo di un genere e colpisce una vasta gamma di individui indipendentemente dall’età o dal sesso. Confrontare le statistiche di prevalenza tra i sessi è fondamentale per comprendere l’impatto diversificato dell’incontinenza e per sviluppare strategie di intervento mirate e efficaci.

Impatto e gestione dell’incontinenza: assorbenti per adulti e trattamenti


L’incontinenza urinaria non solo compromette la salute fisica, ma incide profondamente sugli individui anche dal punto di vista psicologico e sociale.

Il timore di episodi imprevisti può generare ansia e imbarazzo, portando molte persone a limitare le proprie attività sociali e lavorative, in alcuni casi portando all’isolamento sociale. Per far fronte a questa condizione, la prima soluzione è quella di disporre dei giusti ausili di protezione, individuando gli assorbenti per adulti più indicati per le proprie, specifiche necessità.

Per passare in rassegna un’ampia varietà di modelli, il consiglio è quello di affidarsi ai portali e-commerce specializzati, che si contraddistinguono generalmente per una proposta più ricca rispetto a quella dei tradizionali punti vendita fisici. Tra questi, un punto di riferimento è senza dubbio Bibulo.it, che permette di acquistare online gli assorbenti per adulti a costi competitivi in modo semplice, veloce e discreto.

Oltre all’uso dei presidi di protezione, è importante seguire un trattamento adeguato per contrastare la problematica. La fisioterapia, soprattutto quella mirata al rafforzamento del pavimento pelvico, è senza dubbio un’opzione efficace, particolarmente utile per l’incontinenza da stress. Questi esercizi, noti come esercizi di Kegel, migliorano la forza degli sfinteri e la resistenza del pavimento pelvico, contribuendo significativamente alla gestione del disturbo.

Per situazioni più complesse, sono disponibili trattamenti farmacologici che mirano a migliorare il tono della vescica o a rilassare i muscoli per facilitare il normale svuotamento. Nei casi in cui le altre terapie non sortiscono l’effetto desiderato, possono essere considerate soluzioni chirurgiche, che variano a seconda delle specifiche esigenze del paziente.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Maggio 2024 - 11:04


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie