Benevento. Nel carcere di Airola, sono stati avviati percorsi di giustizia riparativa. Questi incontri, guidati da personale interno e dalla Fondazione Polis, mirano a facilitare la comunicazione tra ragazzi detenuti e vittime di reato. L’obiettivo è promuovere la trasformazione personale attraverso la consapevolezza del danno causato.
Questo progetto, denominato “Progettare un agire responsabile per il futuro”, è stato inaugurato con un primo incontro intramurario. Don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Polis e garante dei diritti dei detenuti di Napoli, ha partecipato all’evento insieme al garante regionale Samuele Ciambriello e a 32 giovani reclusi.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto