#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...

Femminicidio “premeditato” di Giulia Cecchettin: aggravante per Filippo Turetta.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le indagini della Procura di Venezia relative all’omicidio di Giulia Cecchettin, la ventiduenne di Vigonovo, da parte del suo ex fidanzato Filippo Turetta, iniziano ad avvicinarsi al termine. Gli eventi tragici erano accaduti sei mesi fa e avevano condotto l’assassino in una fuga disperata in Germania, dopo aver scartato il corpo della donna in un dirupo tra Barcis e Piancavallo, in provincia di Pordenone.

PUBBLICITA

Rivela il fronte giudiziario l’intenzione dei magistrati di includere l’aggravante della premeditazione, apertura che potrebbe condurre a una condanna all’ergastolo. La corsa contro il tempo è attualmente in atto per portare il caso all’udienza preliminare prima della pausa estiva, in modo da poter avviare il processo nel corso dell’autunno.

Le prove tecniche della premeditazione

Le indagini sono supervisionate dal sostituto Andrea Petroni, che ha dato ordine di effettuare diverse perizie cruciali per giustificare l’accusa di premeditazione. Queste includono un’analisi condotta dal Ris di Parma sulle tracce rinvenute nella macchina di Turetta, concentrandosi sulla quantità e sulla posizione del sangue.

Questi dati potrebbero giocare un ruolo fondamentale nella ricostruzione dell’omicidio. Anche l’analisi delle conversazioni, dei messaggi e delle ricerche online svolte dal giovane potrebbero fornire informazioni preziose sugli eventi che precedettero la morte di Giulia.

Coltelli e prove di pianificazione

Un elemento chiave che supporta l’accusa di premeditazione è dato dalla presenza dei due coltelli che Turetta portava con sé il giorno dell’omicidio. Inoltre, un rotolo di nastro adesivo trovato nella sua auto, usato per legare Giulia, sembra indicare una pianificazione premeditata dell’omicidio, così come l’avvistamento della sua presenza nell’area dell’omicidio prima del tragico incontro con Giulia.

Omicidio e fuga

Giulia era un’abile studentessa in procinto di laurearsi al momento della sua morte l’11 novembre. Turetta, con il suo ritmo di studi più lento, aveva paura di perderla definitivamente dopo la fine della loro relazione. Era ossessivo, monitorava costantemente Giulia e insisteva per essere chiamato da lei ogni sera prima che andasse a dormire. Proprio durante quel giorno, la situazione precipitò.

Il giorno del delitto, i due avevano visitato un centro commerciale di Marghera e cenato insieme. Poco dopo le 23, l’assalto avvenne all’interno dell’auto di Turetta. Una telecamera di sicurezza aveva registrato Giulia mentre cercava di fuggire dall’auto, ma veniva fermata da Filippo e gettata a terra prima di essere caricata nel bagagliaio e allontanata dal luogo. Solo a posteriori venne ricostruito l’intero episodio, quando il dramma era ormai compiuto, Giulia era morta e Filippo era fuggito, lasciando dietro di sé solo il corpo della donna.


Articolo pubblicato il giorno 1 Maggio 2024 - 19:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento