#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
LE INIZIATIVE

La finale di Coppa Italia inclusiva: servizio per i disabili visivi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La finale di Coppa Italia Frecciarossa, che vedrà sfidarsi Atalanta e Juventus, si preannuncia non solo come un momento di grande spettacolo calcistico, ma anche come un’opportunità per promuovere l’inclusività e l’accessibilità nello sport. Grazie all’impegno della UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), sezione Roma, alcuni tifosi ciechi, ipovedenti e pluridisabili visivi avranno la possibilità di vivere l’emozione della partita direttamente allo stadio Olimpico di Roma.

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione e abbattimento delle barriere tra le persone. La Lega Serie A ha deciso di sostenere questa causa, adottando il sistema integrato di audiodescrizione “Connect Me Too”. Questo servizio, sviluppato da CMT Translations, utilizza la rete 4G (o 5G) per fornire una descrizione dettagliata e coinvolgente dell’evento sportivo a chiunque ne abbia bisogno.

“Connect Me Too” permette agli ascoltatori di vivere l’esperienza della partita in modo completo, descrivendo non solo ciò che accade sul campo, ma anche nei dintorni, dalle tribune alle panchine, creando un coinvolgimento totale. Basta un semplice smartphone e delle cuffie per accedere a questo servizio, che rappresenta un importante passo avanti nella promozione dell’inclusività nello sport.

Tony D’Angelo, direttore commerciale di CMT Translations, commenta: “Ancora una volta il mondo del Calcio dimostra una spiccata sensibilità verso l’importante tematica della disabilità visiva. Concetti come partecipazione e inclusione si stanno affermando sempre più. Il coinvolgimento della Lega Serie A fa assolutamente bene al progetto”.

Il sistema di audiodescrizione inclusiva “Connect Me Too” ha già ricevuto l’approvazione e l’utilizzo da parte di diversi club di Serie A e B, oltre che dalla nazionale azzurra di calcio e da squadre di basket, confermando il suo impatto positivo e la sua efficacia nell’abbattere le barriere per le persone con disabilità visiva.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 14 Maggio 2024 - 13:14


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie