#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 09:41
25.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

La denuncia di Catello Maresca e l’indagine sulla festa del Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stata una denuncia del consigliere Comunale, nonché magistrato e grande tifoso del Napoli, Catello Maresca a far scattare l’inchiesta della Corte dei Conti che ha portato all’ispezione dei carabinieri stamane a Castel Volturno presso la sede gli azzurri.

L’indagine riguarda una presunta  mancata devoluzione in beneficenza di parte degli incassi della partita-scudetto Udinese-Napoli, trasmessa in video allo stadio Maradona il 4 maggio 2023.

La decisione di devolvere in beneficenza una quota degli incassi fu presa durante un comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Alla riunione parteciparono, tra gli altri, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e la dirigente del comune Gerarda Vaccaro.

I biglietti e l’incasso

I biglietti per la videoproiezione della partita, che sancì la vittoria del terzo scudetto del Napoli, furono venduti a 5 euro per i settori ordinari e 100 euro per i posti speciali in Tribuna Posillipo. L’incasso netto, al netto delle spese, ammontò a circa 9mila euro, come comunicato dalla società azzurra.

Manca la rendicontazione

Nonostante le sollecitudini, il Napoli non ha ancora fornito alcuna prova del versamento all’ente beneficiario, una onlus. Il consigliere comunale Catello Maresca ha chiesto chiarimenti in merito, ma la dirigente Vaccaro ha sostenuto che non vi fosse alcun obbligo di rendicontazione, in quanto la proiezione rientrava nelle possibilità concesse per l’uso dello stadio Maradona.

La denuncia di Catello Maresca

Esercitando i suoi poteri di “sindacato ispettivo”, Maresca ha presentato una denuncia per fare luce sulla vicenda. La Procura Generale della Corte dei Conti ha avviato delle indagini, delegandole ai Carabinieri. I militari stanno acquisendo documenti presso gli uffici del Napoli per verificare la destinazione effettiva dei fondi.

Rimane da chiarire se i 9mila euro siano stati effettivamente devoluti in beneficenza e, in caso affermativo, a quale ente. Le indagini dei Carabinieri faranno luce sulla vicenda.

#riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 27 Maggio 2024 - 16:10


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie