5 operai morti per esalazioni in provincia di Palermo: altri due feriti

Condivid

Tragedia sul lavoro a Casteldaccia, in provincia di Palermo: cinque operai sono morti a causa di esalazioni tossiche mentre lavoravano nel sistema fognario sotto una cantina vitivinicola.

Un sesto operaio è stato ricoverato d’urgenza al Policlinico di Palermo in condizioni critiche, mentre un settimo è rimasto ferito in modo lieve. Gli operai stavano lavorando per conto di Amap, una società partecipata del Comune di Palermo che gestisce le condotte idriche anche in provincia.

Secondo le prime informazioni, i sei operai erano impegnati in lavori di manutenzione nelle fognature sotto l’azienda vinicola. Non ci sono stati cedimenti strutturali o esplosioni: le esalazioni tossiche sembrano essere la causa delle morti

. Gli operai stavano lavorando alla manutenzione dell’impianto Amap di sollevamento delle acque reflue sul lungomare di Casteldaccia quando alcuni di loro hanno iniziato a sentirsi male, probabilmente a causa dell’idrogeno solforato, un gas che provoca irritazioni alle vie respiratorie e soffocamento.

Uno degli operai è riuscito a uscire dall’impianto e a dare l’allarme, mentre gli altri sei sono rimasti intrappolati e hanno perso conoscenza a causa delle esalazioni. I soccorritori, tra cui vigili del fuoco e sanitari del 118, sono intervenuti rapidamente, cercando di rianimare gli operai sul posto.

Tuttavia, per cinque di loro non c’è stato nulla da fare, mentre il sesto è stato trasferito d’urgenza al Policlinico di Palermo dopo essere stato intubato. Le indagini sono in corso per chiarire le cause esatte dell’incidente e determinare eventuali responsabilità.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2024 - 16:11

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10 maggio al Teatro Umberto di Nola

Nola si prepara a un evento esplosivo di solidarietà femminile, dove il Teatro Umberto ospiterà… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 12:37

Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il boom di turisti”

Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 11:08

Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale

Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:50

Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una denuncia per droga

Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:23

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08