La secca delle Fumose dove è stato installato il nuovo Osservatorio
Monitoraggio sottomarino della caldera Campi Flegrei potenziato: installato un nuovo osservatorio multiparametrico.
Punti Chiave Articolo
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha installato un nuovo osservatorio multiparametrico nel Golfo di Pozzuoli per potenziare il monitoraggio sottomarino della caldera dei Campi Flegrei.
L’obiettivo di questa nuova infrastruttura è lo studio del processo di degassamento idrotermale sottomarino, un fenomeno importante per la comprensione dell’attività vulcanica della caldera.
Monitora in continuo la temperatura delle emissioni idrotermali nel fondo marino.
Misura la concentrazione di anidride carbonica di origine vulcanica disciolta nell’acqua di mare.
I dati raccolti permettono di stimare l’energia associata al processo di degassamento e di monitorare eventuali variazioni.
L’installazione del nuovo osservatorio rappresenta un passo importante per il potenziamento del monitoraggio della caldera dei Campi Flegrei, in particolare del settore sommerso, che presenta maggiori difficoltà logistiche.
Il progetto è stato realizzato dall’INGV, con il contributo del Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con il Parco archeologico dei Campi Flegrei e le altre autorità preposte alla tutela del territorio.
L’osservatorio è stato installato nella Secca delle Fumose, un’area del Golfo di Pozzuoli già oggetto di studi e monitoraggio, dove è prevista l’installazione di altre strumentazioni scientifiche marine.
@riproduzione riservata
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto