ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Baba Yaga Teatro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La rassegna di racconti in musica “In altro mare – incontri con le creature degli abissi” è un’iniziativa presentata da Baba Yaga Teatro e curata da Rosalba Di Girolamo. Si svolgerà al Museo Darwin-Dohrn (Villa Comunale di Napoli) nei giorni giovedì 30 maggio, sabato 1 e domenica 2 giugno alle 20.45. Realizzata in collaborazione con Stazione Zoologica Darwin Dohrn e Fondazione Dohrn, è promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2024 – Le acque di Napoli.

### “In altro mare” – Una Rassegna di Racconti Marini
“In altro mare” presenta tre studi in prima nazionale che raccontano storie di incontri con creature degli abissi. Le storie, tratte dalla letteratura marinaresca, esplorano il nostro sé più profondo attraverso figure come la Balena Bianca di Melville, la Sirena di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e una creatura degli abissi narrata da Verne. La scenografia sarà minimale, mentre il mare sarà evocato tramite video, parole e suoni.

### Le Parole della Direttrice Artistica
“Quando ho saputo che il tema del Maggio di quest’anno era l’acqua,” dichiara Rosalba Di Girolamo, “non ho avuto dubbi sul voler raccontare il mare. La letteratura di mare rappresenta il viaggio della vita e le creature mostruose sono simboli degli ostacoli che ci aprono a cambiamenti e bellezza.”

### Moby Dick L’Incantatrice
Il primo evento della rassegna, giovedì 30 maggio 2024, è “Moby Dick l’incantatrice – primo studio,” un monologo per sette voci adattato da Rosalba Di Girolamo dal capolavoro di Herman Melville. La performance, che vede la partecipazione di Rocco Zaccagnino alla fisarmonica e Marco Messina alla musica elettronica, esplora la metafora della Balena Bianca come percorso interiore e rivelazione di verità nascoste.

### Ventimila Leghe Sotto i Mari
Sabato 1 giugno alle 20.45 sarà la volta di “Ventimila leghe sotto i mari,” un racconto tratto dal romanzo di Jules Verne. Con Imma Villa come voce narrante e Paolo Coletta alle musiche dal vivo, questa performance esplora temi quali l’isolamento, l’avventura e la natura umana. Il Capitano Nemo rappresenta un anti-eroe che sfugge al mondo in cerca di libertà e indipendenza.

### Ligheia: La Sirena
La rassegna si conclude domenica 2 giugno alle 20.45 con “Ligheia: la sirena,” un racconto d’amore di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Con Paolo Cresta alla voce e Carlo Lomanto alla chitarra, la performance esplora la voluttà e il piacere fisico attraverso la storia di un giovane giornalista e un anziano professore che racconta il suo amore giovanile con la sirena Lighea.

### Riflessioni Finali
“In altro mare” è un viaggio tra storie e musiche che rievocano le profondità dell’anima e del mare. Ogni rappresentazione invita il pubblico a riflettere sulle proprie paure e desideri, svelando nuovi significati attraverso l’incontro con l’ignoto e il magico.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 21 Maggio 2024 - 11:37

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker