Verso napoletano nell’hit di Beyoncé ‘Daughter’: un tributo alla cultura italiana

Condivid

Beyoncé, pop star americana di fama internazionale, ha infuso un po’ di sapore di Napoli nel suo ultimo album, “Cowboy Carter”.

Il brano chiamato “Daughter” nell’album contiene elementi della canzone “Caro mio ben” del compositore napoletano del Settecento Tommaso Giordani, una melodia che è stata eseguita da molti artisti famosi, tra cui Luciano Pavarotti, Mina e Sting.

Beyoncé e la citazione “napoletana” nella canzone Daughter

“Daughter” è un brano in cui predominano temi di solitudine e tristezza. Il titolo, in traduzione italiana “Figlia”, rimanda ad un carattere sfidante e difficile che la protagonista ha ereditato dal padre come illustrato nel testo: “Double cross me, I’m just like my father / I am colder than Titanic water”. I versi in italiano citati da Beyoncé sono “Caro mio ben / Credimi almen / Senza di te / Languisce il cor / Il tuo fedel / Sospira ognor / Cessa, crudel / Tanto rigor / Ooh, ooh”.

Caro mio ben: controversie sulla paternità del brano

Sebbene Caro mio ben sia comunemente attribuito a Tommaso Giordani, l’identità del suo autore è un punto di contesa. Un altro compositore napoletano, Giuseppe Giordani, detto Il Giordanello, rivendica anche la paternità della canzone, nonostante non avesse legami familiari con Tommaso Giordani. Di recente, è stata proposta l’idea che Caro mio ben potrebbe essere stata composta dal padre di Tommaso, anch’egli di nome Giuseppe. Tuttavia, l’ipotesi più accettata e diffusa è che il brano sia stato scritto da Tommaso.

Il compositore Tommaso Giordani

Nato a Napoli tra il 1730 e il 1733, Tommaso Giordani morì a Dublino nel febbraio 1806. Gran parte della sua carriera di compositore fu svolta nelle Isole Britanniche, sotto l’influenza di Johann Christian Bach. Tommaso Giordani non faceva parte del gruppo di cantanti composto dalla sua famiglia, invece si concentrò sulla composizione, mentre suo fratello Francesco si impegnava come ballerino. Le sue composizioni combinavano melodiosa inventiva con abile orchestrizzazione, sebbene a volte fossero presenti momenti monotoni o poco espressivi.

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2024 - 11:23

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera: arrestato un 23enne

Orta di Atella – Ha aggredito la madre per futili motivi, arrivando a colpirla con… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:48

Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto

Napoli – Un intenso servizio di controllo del territorio è stato condotto ieri dalla Polizia… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:41

Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato

Torre del Greco - Un insolito "appuntamento" notturno ha portato all'arresto di un 45enne di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:34

Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato dai carabinieri

Lusciano– Era già sottoposto agli arresti domiciliari per reati contro la persona, ma ha violato… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:27

Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato

Napoli – Un 39enne tunisino, irregolare sul territorio italiano e con precedenti per spaccio e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:20

Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio in copertina

Topolino scalcia nel mondo del fumetto con una variant cover da urlo per Napoli Comicon… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:10