Attualità

Stop al numero chiuso a Medicina: cosa cambia dopo il voto al Senato

Condivid

Il Senato ha approvato il testo base per l’abolizione del numero chiuso a Medicina. Una svolta storica che apre le porte a un nuovo sistema di accesso alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.

Cosa cambia:

Iscrizione libera: Gli studenti potranno iscriversi liberamente ai corsi di laurea senza dover superare un test d’ingresso.

Valutazione durante il percorso: Il merito non sarà valutato solo all’inizio, ma durante l’intero percorso di studi, attraverso prove e esami.

Più medici: L’obiettivo è quello di formare più medici per ridurre la carenza di personale sanitario in Italia.

Test ancora per il 2024: I test di ingresso per il 2024 sono confermati, si svolgeranno a maggio e luglio.

Le reazioni:

Favorevoli: Il ministro dell’Università Bernini accoglie con entusiasmo la decisione, affermando che si formeranno 30.000 nuovi medici e che il merito sarà comunque valutato durante il percorso di studi. Anche il presidente del Veneto, Zaia, esprime soddisfazione, definendo il numero chiuso come un “sistema assurdo” e sottolineando la necessità di aumentare il numero di medici in Italia.

Contrari: Il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici, Anelli, si dice nettamente contrario alla riforma, temendo un aumento della disoccupazione tra i laureati in medicina.

Le date dei test:

Medicina e Odontoiatria: 28 maggio e 30 luglio 2024
Medicina Veterinaria: 29 e 31 maggio 2024
Maggiori informazioni:

Sito web del MUR: https://accessoprogrammato.mur.gov.it/2024/

Cosa succede ora:

Il testo base approvato dal Senato dovrà ora essere esaminato dalla Camera dei Deputati. Se approvato anche dalla Camera, diventerà legge e il numero chiuso a Medicina sarà abolito a partire dal prossimo anno accademico.

Rimangono da definire alcuni aspetti della riforma, come ad esempio il numero di posti disponibili per ogni università e il sistema di valutazione del merito durante il percorso di studi.

L’abolizione del numero chiuso a Medicina è un tema molto dibattuto e le opinioni sono contrastanti. Non resta che attendere per vedere come si evolverà la situazione e quali saranno gli effetti concreti di questa riforma.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2024 - 16:42

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51