Sconto di pena in appello per Simone Isaia responsabile dell’incendio della prima Venere degli stracci a Napoli. La Corte si riserva la decisione sugli arresti domiciliari come richiesta anche dal vescovo monsignor Domenico Battaglia.
Simone Isaia, l’imputato nel caso della distruzione della Venere degli Stracci, è stato condannato a due anni e sei mesi in appello, rispetto ai quattro inflitti in primo grado.
Tuttavia, rimane detenuto in carcere poiché la corte ha deciso di valutare attentamente la documentazione presentata prima di prendere una decisione in merito agli arresti domiciliari.
Questo è il responso della Corte di Appello, presieduta dal giudice Rovida, che ha accolto la richiesta del sostituto procuratore Luigi Musto di ridimensionare la qualifica del reato: non più incendio, bensì danneggiamento seguito da incendio.
Questo secondo verdetto colpisce Simone Isaia, ritenuto responsabile dell’incendio che ha distrutto l’opera d’arte di Michelangelo Pistoletto lo scorso luglio. La corte non ha ancora preso una decisione riguardo alla richiesta di concedere gli arresti domiciliari, avanzata anche dal vescovo di Napoli.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto