#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Suviana: scatola nera e perizie per capire la strage

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Bologna – Potrebbero essere i dati registrati dal sistema Scada, una sorta di “scatola nera” delle centrali idroelettriche, a fornire alcuni degli elementi chiave per chiarire le cause della tragedia di Suviana. L’esplosione di martedì ha causato la morte di sette tecnici durante lavori di collaudo.

Il sistema Scada, come confermato dall’AD di Enel Green Power, Salvatore Bernabei, è già a disposizione degli inquirenti. Recuperate le salme delle vittime, le indagini, coordinate dal procuratore della Repubblica di Bologna Giuseppe Amato (che ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e disastro colposo), possono ora entrare nel vivo.

Da domani la centrale tornerà nella disponibilità di Enel, ad eccezione dei piani inferiori, che restano sotto sequestro e saranno oggetto di sopralluoghi e accertamenti nei prossimi giorni. Sempre nelle prossimi giorni, la procura nominerà i periti che si occuperanno delle indagini.

Il primo passo sarà individuare il punto esatto in cui è avvenuta l’esplosione che ha provocato l’incendio. Una delle ipotesi è che il fuoco sia partito dall’alternatore, una macchina di 140-150 tonnellate che ruota a 370 giri al minuto grazie a cuscinetti, l’unico punto in tutta la centrale dove è presente olio lubrificante.

Tuttavia, per il momento si tratta solo di ipotesi che dovranno essere approfondite dal pool di investigatori, che comprende anche la squadra investigativa dei vigili del fuoco e i carabinieri.

Come già annunciato dalla procura, non verranno effettuate autopsie sui corpi delle sette vittime. Sulle salme dei primi tre operai estratti senza vita dalla centrale idroelettrica di Bargi sono state invece eseguite le prime ispezioni esterne, esami post mortem (anche con TAC) ed esami tossicologici per accertare se abbiano inalato sostanze nocive.

Sulla base di questi rilievi, si ritiene che la causa della loro morte sia da ricondurre all’esplosione avvenuta all’interno dell’impianto. Per questo motivo il procuratore ha ritenuto non necessaria l’autopsia.

L’inchiesta si concentrerà anche sulla catena di appalti e subappalti che ha caratterizzato i lavori di manutenzione della centrale, per verificare se siano state rispettate tutte le normative sulla sicurezza, a cominciare dal numero di persone che potevano essere presenti contemporaneamente nella centrale e se siano state adottate tutte le misure necessarie per prevenire un simile incidente.

La procura ascolterà tutti i testimoni, a cominciare dai tecnici che erano al lavoro al momento dell’esplosione e che sono rimasti feriti.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2024 - 23:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento