Libri

Ponticelli, racconti e testimonianze sulla periferia a est di Napoli, dal 22 aprile in libreria

Condivid

Arriva in tutte le librerie italiane, il 22 aprile 2024, Nei gesti e nelle mancanze, volume di racconti e testimonianze sulla periferia est di Napoli, a cura di Antonio Borrelli e Alfonso Cusano, con gli scritti di Alberto Borredon, Decio Dipierro, Umberto Gargiulo, Maria Iannotti, Paola Manfredi, Nino Marchesano, Rossella Molisso, Antonio Salvati, fra Antonio Sannino e Antonio Tricomi.

Gli autori, nati quasi tutti negli anni Cinquanta, utilizzano la cifra autobiografica per raccontare il luogo in cui hanno vissuto la loro giovinezza – l’antico borgo di Porchiano, nel quartiere periferico di Ponticelli – che ha coinciso con un periodo di grandi innovazioni culturali e politiche. Un territorio di campagna in cui, tra fine anni Cinquanta e fine anni Sessanta, atterrarono due “astronavi”: il Rione Fiat, abitato da contadini espropriati dei terreni sui quali fu costruito lo stabilimento Fiat di Poggioreale; e il Rione Incis, abitato invece da impiegati statali provenienti da altri quartieri e dalla provincia.

Una realtà mal collegata col centro di Napoli, dove la convivenza fu inizialmente problematica. Ma poi, soprattutto fra i giovani, si creò una forte integrazione, che diede vita a «una specie di laboratorio sociologico in cui si sperimentavano l’amicizia, gli amori, il sesso, la politica, il divertimento, lo sport, la musica, gli studi». Per circa un decennio quella “periferia della periferia” mostrò una vitalità straordinaria, a volte persino maggiore del centro, che rimaneva per molti comunque un mito e la meta da raggiungere a ogni costo. Ma fu soprattutto il terremoto del 23 novembre 1980 – e la successiva ricostruzione – a mettere fine a quell’“esperimento” sociale, trasformando per sempre il volto di Ponticelli.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2024 - 18:55

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere il 1° maggio

Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:51

Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato dai Vigili del Fuoco

Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:44

Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola e Varcaturo, notte da incubo per migliaia di automobilisti

Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:37

Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e 11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:30

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47

Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il programma di iniziative del Comitato Neapolis 2500

Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:37