Poggioreale, droga per i detenuti nascosta in deodoranti e in una colomba pasquale

Condivid

Questa mattina, presso la Casa circondariale di Poggioreale, a Napoli, è stata condotta un’operazione di contrasto all’introduzione di droga e sostanze stupefacenti. L’azione è stata eseguita dal personale di Polizia Penitenziaria, coordinato dal vicecomandante di Reparto, Savina D’Ambrosio, con il supporto delle unità cinofile e del cane Spike.

Durante l’operazione, sono stati sequestrati nel padiglione Livorno 125, 50 grammi di hashish, parte dei quali già suddivisa in dosi e occultata all’interno di deodoranti stick, mentre un panetto completo era stato nascosto all’interno di una colomba.

Un plauso al personale di Napoli Poggioreale che, nonostante il grave sovraffollamento e la carenza di organico, continua a garantire la legalità. A rendere nota l’operazione è stato il segretario regionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, Tiziana Guacci.

“Il problema dell’ingresso della droga in carcere è sempre più frequente – spiega Donato Capece, segretario generale Sappe – a causa del numero crescente di tossicodipendenti ristretti nelle strutture italiane. Dai dati a nostra disposizione risulta che quasi il 30% delle persone detenute in Italia, italiane e straniere, ossia uno su tre, ha problemi di droga.

È importante sottolineare che queste persone sono presenti in carcere per aver commesso vari reati e non per la loro condizione di tossicodipendenza. La loro presenza comporta notevoli sfide sia per la gestione all’interno di un ambiente già problematico, sia per la complessità della cura di questa patologia.

È chiaro che coloro che soffrono di tossicodipendenza debbano ricevere cure appropriate al di fuori del carcere, e ci sono dispositivi di legge che consentono questo intervento. Questa potrebbe essere la soluzione per ridurre l’ingresso di droghe in carcere, insieme a tutte le attività preventive, come l’uso delle unità cinofile che sono fondamentali nel contrastare i tentativi illeciti e fraudolenti di introduzione e spaccio di droghe in carcere”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2024 - 20:10

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07