Attualità

Il caso Mare fuori, lezione di sceneggiatura di Cristiana Farina al Suor Orsola Benincasa

Condivid

La lezione di sceneggiatura di Cristiana Farina al Suor Orsola apre gli incontri itineranti della sedicesima edizione del Galà Cinema e Fiction in Campania.

Cinquanta episodi già prodotti, il successo dirompente della quarta edizione e le due prossime edizioni già programmate. I numeri del ‘caso’ mediatico Mare Fuori raccontano l’ennesimo trionfo del cinema e della fiction ambientate a Napoli.

Un ‘caso’ che sarà al centro della lezione di Cristiana Farina, ideatrice di Mare Fuori e sceneggiatrice di lungo corso di numerose fiction italiane di successo come Vivere ed Un posto al Sole, agli studenti dei corsi di laurea in Scienze della comunicazione e in Digital humanities e agli allievi del Master in Cinema e Televisione dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

L’appuntamento fissato per mercoledì 10 aprile alle ore 14 nella Sala degli Angeli dell’Ateneo napoletano che più volte negli ultimi anni è stato ‘set cinematografico’ (da Il giovane favoloso di Mario Martone a La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo) segnerà l’abbrivio degli incontri itineranti che quest’anno rappresentano una delle grandi novità della sedicesima edizione del Galà Cinema e Fiction in Campania ideato e diretto da Valeria Della Rocca.

A confrontarsi con Cristiana Farina ci saranno il regista Marco Spagnoli, direttore artistico del Galà Cinema e Fiction in Campania, Paola Villani, direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche del Suor Orsola e Arturo Lando, coordinatore scientifico del Master in Cinema e Televisione del Suor Orsola diretto dal produttore de “La grande bellezza” Nicola Giuliano.

“Sono millenni, ormai, che Napoli si perde nei suoi racconti – evidenzia Paola Villani – ed è un dato di fatto che i numerosi ‘casi’ mediatici di narrazione cinematografica e televisiva della città di Napoli hanno certamente contribuito a formare e modificare l’immagine della nostra città. Si tratta di un capitolo caldissimo e resta, per una italianista, la assoluta centralità, il potere delle narrazioni.

Certamente è un dovere delle Università mettere al centro dei nostri tradizionali studi sociologici, antropologici e pedagogici ma anche delle moderne riflessioni sullo storytelling e sulla sceneggiatura per il cinema e la televisione questi ineludibili fenomeni televisivi e/o cinematografici come Mare Fuori”.

“Siamo stati i primi 16 anni fa – sottolinea Valeria Della Rocca – ad avere l’intuizione che il cinema e le serie tv potessero veicolare anche il turismo sul territorio e siamo stati premiati nel corso degli anni al punto che ormai da qualche anno il cineturismo è sempre più oggetto di grande attenzione da parte delle istituzioni, dei media ed anche degli studi universitari”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2024 - 17:07

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18